Archivio Notizie dalla Diocesi
Notizie dalla Diocesi

Anche don Dino Mazzoli, sacerdote della diocesi di Frosinone-Veroli-Ferentino, sarà presente al Festival della Comunicazione
Famoso come “Din Don Art”, don Dino coltiva la via dell’evangelizzazione anche attraverso l’arte rivolta ai più piccoli; è popolare sui social e conduce il programma «Caro Gesù» in onda su TV2000.
In collaborazione con il COF (Coordinamento Oratori Fermani), nell’Arcidiocesi di Fermo proporrà tre laboratori gratuiti per ragazzi/e, catechisti/e ed educatori dove carta, forbici e colla stick la faranno da padroni, per scoprire sempre più e sempre meglio come comunicare con la carta!!
Due gli oratori coinvolti:
mercoledì 4 giugno, il centro ricreativo “don Bosco”, parrocchia Gesù Redentore di Porto San Giorgio ospiterà un laboratorio per bambini dalle 16.30 in poi. Info e prenotazioni: Marcella 3403839634;
giovedì 5 giugno, l’oratorio “Dreamland”, parrocchia Sant’Alessandro di Fermo ospiterà due laboratori: uno per bambini alle ore 16.30 ed uno per catechisti ed animatori dalle ore 18.00. Info e prenotazioni: Marta3384289324.
Importanti occasioni di gioco e formazione aperti a tutti i bambini, catechisti ed animatori che vogliono mettersi in gioco e crescere nella formazione e competenze!
Eventi dalla diocesi
In Cattedrale
Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.
Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.