Archivio Notizie dalla Diocesi
Notizie dalla Diocesi

“Avrò cura di te”: è questo il titolo scelto per il convegno sulle cure palliative ed il fine vita in programma il prossimo venerdì 6 giugno, ore 18.00, alla Sala “Officina delle Arti” a Montegranaro
“Avrò cura di te”: è questo il titolo scelto per il convegno sulle cure palliative ed il fine vita in programma il prossimo venerdì 6 giugno, ore 18.00, alla Sala “Officina delle Arti” a Montegranaro.
Il convegno, che tratterà con ospiti di eccellenza un tema di grande interesse ed attualità, è un altro degli eventi organizzati all’interno della XX edizione del “Festival della Comunicazione” in programma questi giorni nell’Arcidiocesi di Fermo.
Interverranno: il dott. Vincenzo Valentini, direttore del Centro di Oncologia radioterapica, medica e diagnostica per immagini; il dott. Romeo Bascioni, medico oncologo palliativista, il dott. Simone Pizzi, medico anestesista rianimazione, responsabile del Centro Regionale di terapia del dolore e cure palliative pediatriche all’Ospedale Pediatrico Salesi di Ancona; Emmanuel Exitu, autore del libro “Di cosa è fatta la speranza”. Bompiani editore; Luciano Pini, Presidente dell’Associazione “L’Abbraccio”.
Moderatore dell’evento: il giornalista Andrea Braconi.
L’evento è con ingresso gratuito ed ha il Patrocinio dell’AST 4 Fermo.
Eventi dalla diocesi
In Cattedrale
Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.
Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.