Archivio Notizie dalla Diocesi
Notizie dalla Diocesi

Venerdì 9 Giugno due momenti: alle 17.30 in Cattedrale, e successivamente nel cortile del don Ricci, per tutti i giovani animatori di tutti gli oratori della diocesi. E' richiesta la conferma della partecipazione entro il 4 Giugno
Carissimi,
E abbiamo pensato di cominciare proprio dal cuore pulsante dei nostri oratori e delle nostre comunità parrocchiali... i giovani animatori. Un semplice momento di incontro, per partire col piede giusto e dare un valore aggiunto al loro servizio. Un vero e proprio mandato!
L'invito è per venerdì 9 giugno, dalle ore 17.30, in Duomo a Fermo.
Preghiera e festa: quale modo migliore per dare avvio all'estate????
Il termine è previsto per le ore 21 circa, in modo da lasciare la possibilità, a chi lo desidera, di partecipare in Duomo al percorso "Sulla tua parola".
Chiediamo a tutti gli oratori di confermare la partecipazione entro domenica 4 giugno a questo indirizzo di posta o tramite il gruppo whatsapp dei coordinatori, specificando indicativamente il numero di educatori e il numero di animatori che interverranno, semplicemente per organizzare al meglio i vari momenti e predisporre adeguatamente la cena.
A voi chiediamo di coinvolgere i vostri collaboratori.... ma soprattutto entusiasmare i giovani animatori!!!!!!!!
--
Coordinamento Oratori Fermani
via Don Biagio Cipriani, 2/4
63900 FERMO
oratorifermani@gmail.com
www.oratorifermani.it
Eventi dalla diocesi
In Cattedrale
Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.
Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.