Archivio Notizie dalla Diocesi
Notizie dalla Diocesi

Dopo l’apertura delle iscrizioni alla GMG di Lisbona 2023, per i giovani della Diocesi di Fermo inizia ora un vero e proprio percorso di avvicinamento alle giornate di luglio 2023 con Papa Francesco
L’Arcivescovo Pennacchio, insieme all’equipe di nove sacerdoti (uno per ogni vicaria) con i quali sta lavorando da qualche mese per preparare al meglio la partecipazione del gruppo diocesano all’evento mondiale della prossima estate, propone un percorso di preparazione in questo tempo che ci accompagnerà al 1 agosto 2023, data di inizio ufficiale della prossima Giornata Mondiale della Gioventù.
Un percorso semplice, che si snoda fra proposte in parrocchia, in vicaria e alcuni momenti diocesani, anticipato da una simbolica data zero lo scorso 19 novembre nell’incontro diocesano dei giovani in Cattedrale, che ha l’obiettivo di creare comunità, formare su alcuni temi, proporre occasioni di riflessione e preghiera.
“Un percorso che – come sottolinea l’Arcivescovo - non è rivolto soltanto ai giovani che partiranno per Lisbona, ma a tutti i giovani della diocesi che vorranno mettersi in gioco e non perdere belle occasioni per vivere il lato buono e giovane della Chiesa”.
Tutti i gruppi parrocchiali, ma anche le associazioni ed i movimenti ecclesiali sono invitati ad accogliere questa proposta inserendola come meglio riescono nella propria proposta formativo/aggregativa. Una proposta che non dimenticherà di certo la figura di Maria, Colei che, come ricorda il titolo scelto da Papa Francesco per il suo messaggio per la 37° GMG, “… si alzò e andò in fretta! (Lc 1,39)”.
Tutte le informazioni possono essere trovate nell’area GMG del sito diocesano, dal quale poter scaricare le schede utili per gli incontri.
I motori iniziano a scaldarsi davvero… la diocesi è pronta a mettersi in cammino!
Eventi dalla diocesi
In Cattedrale
Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.
Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.