Archivio Notizie dalla Diocesi
Notizie dalla Diocesi

Si è svolta a Roma l'Assemblea dei referenti diocesani del Cammino Sinodale. Ascoltiamo il racconto di chi ha rappresentato la nostra Chiesa locale
L’11 e il 12 marzo si è tenuta a Roma l’Assemblea dei referenti del Cammino Sinodale, presenti in oltre 250 a rappresentare 147 Diocesi, tra i quali erano presenti 2 dalla nostra Diocesi.
Dopo alcuni aggiornamenti circa l’Assemblea Sinodale Continentale Europea tenutasi a Praga dal 5 al 12 febbraio e la presentazione dei “cantieri di Betania” attivati in Italia nel secondo anno del cammino sinodale sono iniziati i lavori di gruppo.
Molto spazio infatti è stato dedicato ai tavoli di lavoro, composti da 8/9 persone provenienti da diverse Diocesi, nei quali nello stile di una condivisione e conversazione spirituale, seguendo la traccia di alcune domande suggerite dalla Commissione Nazionale, si è fatto tesoro di quanto sta accadendo nei propri territori nel cammino dei Cantieri di Betania, mettendo in luce le scelte più importanti che li hanno caratterizzati e sottolineando sia i frutti sia le difficoltà emerse.
Dalle varie condivisioni sono emersi alcuni punti comuni in quasi tutti i territori: l’importanza di prestare maggiore attenzione alle relazioni, alla formazione favorendo la corresponsabilità riscoprendosi tutti come popolo di Dio e parte di una Chiesa più grande.
E’ stata messa in evidenza la lentezza e difficoltà ad integrare lo stile sinodale nella pastorale ordinaria per incarnare sempre più l’essere una “Chiesa in uscita”
La sfida dunque è proprio quella di trasformare le difficoltà in opportunità per mettersi in gioco e come ha detto Mons. Castellucci, Presidente del Comitato Nazionale, “… mettersi in atteggiamento di ascolto profondo, non funzionale a una risposta immediata, ma che si lascia raggiungere e ferire dalla domanda. Lo Spirito ci parla così… come comunità dobbiamo svolgere un servizio di tramite tra il Vangelo e il mondo, dobbiamo indossare uno zaino che ci consenta di camminare con i fratelli e le sorelle… incontrare le persone li dove sono per portarle là dove non sarebbero potute arrivare per allargare la tenda della Chiesa”.
Keti Stipa - Mauro Trapè
Eventi dalla diocesi
In Cattedrale
Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.
Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.