Archivio Notizie dalla Diocesi
Notizie dalla Diocesi

In mostra le tele della Pietà: un progetto che partirà il prossimo 1 Marzo e che mira a coinvolgere tutti coloro che vorranno nelle fasi di restauro dei tre capolavori presenti nella Chiesa in Corso Cefalonia a Fermo
Da una idea della Venerabile Arciconfraternita della Pietà di Fermo e della restauratrice Maria Letizia Vallesi (che insieme alla collega Rossana Allegri sta seguendo i lavori di restauro e conservazione delle tele della Chiesa della Pietà), nasce “Un viaggio alla scoperta del restauro”, un progetto che partirà il prossimo mercoledì 1 marzo (fino al 31 maggio 2023) e che mira a coinvolgere tutti coloro che vorranno nelle fasi di restauro dei tre capolavori presenti nella Chiesa in Corso Cefalonia.
Grazie infatti ad un contributo concesso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Fermo, sempre attenta e a sostegno della valorizzazione del patrimonio artistico del territorio, l’Arciconfraternita ha potuto proseguire con il progetto di restauro e valorizzazione del Complesso della Pietà già avviato da anni anche grazie ad un contributo dall’8xmille alla Chiesa Cattolica, aggiungendo un tassello importante come il restauro delle tele presenti in Chiesa: “La Deposizione della Croce” (olio su tela sec XVIII attribuito al Benigni), “San Girolamo e San Francesco d’Assisi” (olio su tela sec XIX, autore Luigi Fontana) e “San Bartolomeo, San Vincenzo de’ Paoli e San Niccolò di Bari” (olio su tela sex XIX, autore Luigi Gavazzi).
Restauro che verrà realizzato nel laboratorio allestito nella Sala del Capitolo dell’Arciconfraternita adiacente la Chiesa in corso Cefalonia a Fermo e che dal 1 marzo al 31 maggio 2023 aprirà le porte a visite organizzate con le quali, accompagnati dalla restauratrice Maria Letizia Vallesi, conoscere le varie fasi di restauro di un dipinto su tela scoprendone di volta in volta gli sviluppi.
Le visite saranno gratuite e con prenotazione obbligatoria al n. n 351.6679951, dalle 16.00 alle 18.00, tutti i martedì e mercoledì e per alcuni fine settimana al mese.
Un modo per appassionare tutti all’arte e al bello, per essere trasparenti nella spesa del contributo concesso dalla Fondazione Carifermo per le tele e dall’8xmille alla Chiesa Cattolica per la Chiesa, ma anche per conoscere l’importante lavoro che sta dietro ad un restauro del quale spesso vediamo soltanto l’eccellente risultato finale.
Eventi dalla diocesi
In Cattedrale
Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.
Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.