Archivio Notizie dalla Diocesi
Notizie dalla Diocesi

L'Arcivescovo Rocco convoca i giovani della nostra diocesi in Cattedrale Sabato 19 Novembre alle ore 16, per vivere insieme la 37^ Giornata Mondiale della Gioventù e prepararsi alla GMG di Lisbona (1-6 Agosto 2023)
Fermo, 10 novembre 2022
Prot. N. 435/2022
Carissimi giovani!
Sabato 19 novembre, alle 16.00 siete tutti invitati in Duomo, a Fermo per vivere insieme la 37^ Giornata Mondiale della Gioventù, un incontro gioioso di fraternità e di preghiera con tutti i giovani della nostra diocesi.
Ci lasceremo guidare dal Messaggio di Papa Francesco “Maria si alzò e andò in fretta” (Lc 1,39) inviato ai giovani per questa occasione. Come Maria, dopo l’annunciazione, senza indugio va da sua cugina Elisabetta per assisterla e per portarle la buona Notizia, così anche noi vogliamo “alzarci” e “andare” con la fretta buona, verso chi è in difficoltà per essere testimoni del Signore.
È un primo passo che ci avvicina alla GMG di Lisbona (1-6 agosto 2023) con i giovani di tutto il mondo, alla quale spero proprio che partecipiate in tanti.
Vi aspetto numerosi, allora, nella nostra bella Cattedrale, dedicata proprio a Maria, che ci insegna a servire nel nome del Signore Gesù.
Il viaggio verso Lisbona comincia il 19 novembre, Vi benedico!
+ Rocco Pennacchio
Arcivescovo Metropolita di Fermo
Eventi dalla diocesi
In Cattedrale
Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.
Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.