Archivio Notizie dalla Diocesi
Notizie dalla Diocesi

La Caritas è in campo per la raccolta di farmaci e prodotti baby care per minori e bambini
Si svolgerà dal 18 al 25 novembre l'iniziativa IN FARMACIA PER I BAMBINI, promossa dalla Fondazione Rava NPH Italia Onlus, che è dedicata alla sensibilizzazione, raccolta farmaci e prodotti baby care per minori in povertà sanitaria.
A Civitanova Marche e Morrovalle i farmaci ed i prodotti per l'infanzia, che saranno donati durante l'iniziativa, saranno consegnati alla Caritas Diocesana che ha aderito all'iniziativa per aiutare le famiglie del territorio in situazione di povertà e vulnerabilità.
Nel rapporto povertà ed inclusione presentato proprio pochi giorni fa, Mons. Rocco Pennacchio - Vescovo di Fermo, ha evidenziato l'aumento delle richieste di aiuto che coinvolgono sempre più spesso famiglie con bambini.
Per risponde a questi bisogni, a Civitanova Marche, la Caritas ha avviato lo sportello di supporto sanitario presso la Casa della Carità di Civitanova Marche.
Proprio per motivi la raccolta di farmaci e di prodotti per bambini quest'anno è particolarmente importante.
Come sottolinea Martina Colombari, volontaria e testimonial dell'iniziativa, “Tutti insieme possiamo continuare a salvare migliaia di bambini! Dal 18 al 25 novembre, vi aspettiamo tutti in farmacia!”.
Diventa volontario
Per questa importante iniziativa la Caritas di Civitanova è alla ricerca di volontari per sostenere e promuovere l'iniziativa e raggiungere tutti insieme questo fondamentale obiettivo.
L’invito è rivolto anche a gruppi o singoli cittadini, interessati a svolgere alcune ore come volontario.
Quest’anno, infatti, occorre aumentare il numero delle adesioni e delle donazioni: nelle farmacie che aderiscono all'iniziativa bisogna garantire un aiuto attraverso la presenza e il sostegno di un volontario.
Per informazioni: info@caritasdiocesifermo.it tel 0734-229504 Stefano
Eventi dalla diocesi
In Cattedrale
Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.
Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.