Archivio Notizie dalla Diocesi
Notizie dalla Diocesi

Si svolgerà domenica 11 dicembre 2022 il convegno delle caritas Parrocchiali che coinvolge tutti i volontari Caritas, parroci e tanti fedeli impegnati in attività di carità e di impegno sociale. Il convegno prevede la partecipazione del direttore di Caritas Italiana don Marco Pagniello e si concluderà con la Messa celebrata dall'Arcivescovo.
Si svolgerà domenica 11 dicembre 2022 il convegno delle Caritas Parrocchiali della Arcidiocesi di Fermo che coinvolge tutti i volontari Caritas, parroci e tanti fedeli impegnati in attività di testimonianza della carità e di impegno sociale per il benessere delle comunità.
La direttrice della Caritas Diocesana, Barbara Moschettoni, ricorda che il convegno è «un’occasione importante di riflessione, un’opportunità di ritrovarsi insieme in dialogo, per confrontarci e per aiutarci reciprocamente a rigenerare la carità e a fare nuove le cose, a renderle consone ai tempi che viviamo e ai bisogni che incontriamo.»
Il convegno dal titolo “Le tre vie di Papa Francesco: rigenerare la carità”, prevede la partecipazione del direttore di Caritas Italiana don Marco Pagniello, che nei giorni scorsi è stato sull’isola di Ischia, per portare “la vicinanza della Chiesa italiana a questa comunità che vive un momento di grande dolore”.
Don Marco Pagniello da Ischia ha sottolineato che «la Caritas, grazie a moltissimi volontari, è presente qui nell'isola al fianco degli sfollati, dei soccorritori, delle persone - ammalati, anziani etc – che vivono nelle proprie case ma non possono uscire. Vengono consegnati viveri, cibo, bevande, farmaci, indumenti, giochi per i più piccoli e soprattutto si offre un servizio di ascolto psicologico. Questo impegno è solo un segno, una goccia che
si deve aggiungere a quanto tutti insieme possiamo fare, un tassello nella costruzione di un ecosistema favorevole all’uomo, verso quella “ecologia integrale” indicata da Papa Francesco. La solidarietà, solo con l'’assunzione di responsabilità, personale e collettiva, può produrre risultati concreti e contribuire alla ricostruzione di comunità territoriali consapevoli, solidali e capaci di speranza.»
Le tre vie indicate dal Papa per rigenerare la carità saranno approfondite con le attività laboratoriali e dopo pranzo condiviso, l'incontro si concluderà con la Messa celebrata dall'Arcivescovo.
Segreteria: Caritas Diocesi Fermo, tel 0734-229504,
info@caritasdiocesifermo.it
Eventi dalla diocesi
In Cattedrale
Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.
Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.