rosone

Notizie dalla Diocesi

La Pace, dono di Dio affidato agli uomini
Foto sommario

Un'iniziativa proposta dall'Ufficio diocesano per la Pastorale Sociale e del Lavoro, Domenica 31 Luglio alle ore 18 presso il Ricreatorio San Carlo

Domenica 31 luglio 2022 alle ore 18, l’Ufficio della Pastorale del sociale e del lavoro, Caritas, Acli, Policoro, Pastorale del turismo, in collaborazione con Ucai, Unione Cattolica artisti italiani di Civitanova Marche, propongono il secondo incontro con l’Arte.

Il primo incontro avvenuto nel Luglio 2021 nel giardino adiacente al Museo diocesano fu intitolato:”Alla ricerca della bellezza”.

In questo secondo incontro rifletteremo sulla Pace. Il titolo dell’incontro è: “La Pace, dono di Dio affidato agli uomini: l’arte messaggera di semi di speranza e di pace”.

L’incontro si terrà presso il Ricreatorio San Carlo  di Fermo, che offre ampi spazi e un grande parco verde ed è luogo di incontro, di ascolto e di crescita umana e spirituale.

L’obiettivo di questi appuntamenti consiste nel donare a chi partecipa, un momento di ristoro, di nutrimento dello spirito per le emozioni che l’incontro con l’arte sempre trasmette e di riflessione per i “semi di speranza”che  gli artisti nelle loro diverse espressioni ci donano.

Partecipano diverse espressioni artistiche: dalla pittura alla poesia, alla musica, alla danza.

Espongono opere e compongono e recitano poesie gli artisti dell’Ucai  di Civitanova Marche. Il gruppo è molto attivo nella promozione del proprio operato al fine di sensibilizzare la comunità ai valori ed alla bellezza dell’Arte come espressione dell’animo umano.

Il momento musicale viene curato dall’Orchestra di fiati “Insieme per gli Altri”  diretta dal Maestro Gianpiero Ruggeri, che opera  gratuitamente, a sostegno del territorio  ed ad integrazione delle attività che le associazioni di volontariato svolgono da sempre.

 L’orchestra composta di 40 elementi, ha visto negli anni alternarsi ben 70 musicisti e negli ultimi 3 anni ha eseguito 73 concerti in territorio nazionale.

La danza sarà curata dall’associazione Asd Ritmosfera di Porto Potenza , scuola di spettacolo, che da tanti anni coinvolge, bambini, adolescenti e  giovani nelle varie forme di spettacolo.

 Rifletteremo sul cammino di speranza per la pace che l’arte contemporanea  negli anni ci ha proposto con l’aiuto  di Loredana Finicelli, storica dell’Arte, Docente di storia dell’Arte Contemporanea  all’Accademia di Belle Arti di Macerata.

Presentano l’incontro i due giovani animatori del Progetto Policoro: Beatrice Ciavarella e Marco Malaccari.

La conclusione dell’incontro sarà deliziata da un buffet preparato dalla pasticceria “Leoni” di Fermo.

 

Per l’Ufficio della Pastorale del Sociale e del Lavoro

Anna Rossi

 

Scarica la locandina

Scarica il programma

Commenti dei lettori
0 commenti presenti
Aggiungi il tuo commento
indietro

Eventi dalla diocesi

10 agosto - 15 agosto
26 agosto - 01 settembre

Per tutte le informazioni vai alla pagina

21 settembre 15:30

Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.

01 ottobre 21:15

Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.

Copyright 2009 Arcidiocesi di Fermo - info@fermodiocesi.it | pec: economato.diocesifermo@legalmail.it | Redazione | Contattaci | Cookies / Privacy Policy

Arcidiocesi di Fermo: C.F. 90006790449 - Via Sisto V, 11 - Tel: 0734.229005