rosone

Notizie dalla Diocesi

L'amore vince la morte
Foto sommario

La fede nel Risorto è ciò che dà il senso agli auguri per questa Pasqua. Con questa certezza accogliamo il messaggio del nostro Arcivescovo Rocco

Pasqua di Risurrezione 2022

 

 

Come dire “Buona Pasqua” nei tempi attuali, segnati dalla pandemia prima e della guerra adesso? Se augurare buona Pasqua, buona risurrezione, fosse solo un’iniezione di ottimismo di circostanza, di questi tempi potrebbe anche risultare irritante. Siamo così sicuri che “andrà tutto bene”, come due anni fa scrivevamo sugli striscioni?

La risurrezione di Cristo non è un pannicello caldo alle difficoltà della vita o un rivestimento positivo dell’esperienza umana; per comprendere il vero senso della più importante festa cristiana, dobbiamo andare oltre le semplificazioni di comodo. Cristo risorto ci spinge ad elevare lo sguardo e a credere che la morte, che pure incombe, non avrà l’ultima parola ma che siamo fatti per l’eternità.

Questa certezza della fede può dare un senso alla nostra quotidianità, segnata dalla contraddizione, dal dolore, dal peccato? Non è un esercizio spirituale semplice da vivere ma il vangelo di domenica prossima ci dà un indizio: l’amore vince la morte. Per il suo amore portato alle estreme conseguenze, Cristo è stato risuscitato. Giovanni, la Maddalena, credettero alla risurrezione perché amavano il Signore; questo fatto cambiò la loro esistenza non perché la rese più facile ma perché scoprirono la compagnia di Cristo e la bellezza di vivere nell’amore che Egli aveva testimoniato. Le prime comunità, perlopiù povere e senza sicurezze umane, si generarono proprio perché affascinate e convertite da questa verità: l’amore di Cristo vivente, ti fa rinascere, ti fa risorgere, supera la barriera della morte.

Entriamo anche noi in questa dimensione di fede autentica e allora avrà senso augurarsi, come io faccio ora a tutti voi: Cristo è risorto! È veramente risorto.

 

                          

+ Rocco Pennacchio

Arcivescovo Metropolita di Fermo

 

Scarica il messaggio

Commenti dei lettori
0 commenti presenti
Aggiungi il tuo commento
indietro

Eventi dalla diocesi

10 agosto - 15 agosto
26 agosto - 01 settembre

Per tutte le informazioni vai alla pagina

21 settembre 15:30

Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.

01 ottobre 21:15

Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.

Copyright 2009 Arcidiocesi di Fermo - info@fermodiocesi.it | pec: economato.diocesifermo@legalmail.it | Redazione | Contattaci | Cookies / Privacy Policy

Arcidiocesi di Fermo: C.F. 90006790449 - Via Sisto V, 11 - Tel: 0734.229005