Archivio Notizie dalla Diocesi
Notizie dalla Diocesi

Aperto da oggi anche un sondaggio online per dare a tutti la possibilità di esprimersi sull'esperienza del nostro "camminare insieme". Un sincero grazie a chi sta rispondendo al questionario e un caloroso invito a chi ancora non ha risposto
Il Gruppo Sinodale diocesano costituito dall'Arcivescovo Mons. Rocco Pennacchio comunica che a partire da oggi, anche sul web, è data la possibilità, a chiunque vorrà, di esprimersi liberamente e in forma assolutamente anonima sulle tre domande su cui sono già state coinvolte le parrocchie e gli operatori pastorali. Oltre alle tre domande è aperto anche uno spazio in cui ciascuno, in forma libera e senza schemi particolari, può dire ciò che sente e condividere l'idea di Chiesa che ha in mente.
Il link per accedere al sondaggio, condiviso anche nella pagina Facebook diocesana, è il seguente: https://forms.gle/XVNWR4AJkqYPJfa8A
Si ricorda che per comunicare direttamente con il Gruppo Sinodale diocesano è anche attiva la casella di posta elettronica camminosinodale@fermodiocesi.it. E' possibile utilizzarla per condividere idee, materiali e prassi riguardanti il cammino sinodale della nostra Chiesa locale.
Il Gruppo Sinodale diocesano
Eventi dalla diocesi
In Cattedrale
Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.
Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.