Archivio Notizie dalla Diocesi
Notizie dalla Diocesi

L'Ufficio Diocesano di Pastorale della Salute, Vita e Bioetica comunica le iniziative programmate per la Giornata, che ha per tema "Siate misericordiosi come misericordioso è il Padre vostro - Porsi accanto a chi soffre in un cammino di carità"
Memoria della Beata Vergine Maria di Lourdes
11 Febbraio 2022
XXX Giornata Mondiale del Malato
Iniziative per la celebrazione della XXX Giornata Mondiale del Malato
Il Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale organizza il 10 febbraio 2022 un Webinar dal titolo: "Giornata Mondiale del Malato: significato, obbiettivi e sfide”. Questo il link per seguire l'incontro: https://youtu.be/WbMISHYCwbc
L’Ufficio diocesano Pastorale della salute, vita e bioetica organizza un web- Convegno: "Covid-19… è anche un cammino spirituale”, che raccoglie alcune riflessioni di p. Danio Mozzi (teologo spirituale, Counsellor, Direttore del Centro Camilliano “Sentieri Formativi” di Verona) e di S. E. Mons. Rocco Pennacchio, Arcivescovo di Fermo. Il video del web-convegno sarà diffuso attraverso i canali social diocesani il giorno 11 febbraio 2022. Link al video
Il giorno 11 febbraio 2022, l’Arcivescovo farà visita all’Ospedale Civile A. Murri di Fermo come gesto di vicinanza ai malati e di ringraziamento ai curanti. Lo potremo accompagnare con la preghiera personale e comunitaria.
Materiale per l’animazione pastorale: https://salute.chiesacattolica.it/xxx-giornata-mondiale-del-malato-11-febbraio-2022/
Eventi dalla diocesi
In Cattedrale
Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.
Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.