Archivio Notizie dalla Diocesi
Notizie dalla Diocesi

La presentazione in una conferenza stampa presso la Prefettura di Fermo
A pochi giorni dall’inizio della XX edizione del “Festival della Comunicazione” promosso dai Paolini e dalle Paoline ed organizzato dall’Arcidiocesi di Fermo, la macchina organizzativa ha già scaldato i motori e tutto è pronto a partire.
Il primo atto sarà la Conferenza Stampa in programma venerdì 23 maggio p.v., durante la quale verrà svelato ufficialmente il programma dettagliato del Festival.
“Ad ospitare l’evento – fa sapere don Michele Rogante, direttore dell’Ufficio diocesano Comunicazioni Sociali – sarà il Palazzo della Prefettura di Fermo, alla presenza del Prefetto dott. Edoardo D’Alascio, che ringrazio di cuore per la disponibilità e l’attenzione a noi riservata, dell’Arcivescovo di Fermo S.E. Mons. Rocco Pennacchio, del paolino don Giuseppe Lacerenza, del sottoscritto e di altre autorità, ospiti e giornalisti”
Dal prossimo venerdì, sarà possibile consultare e scaricare il programma completo nel formato PDF del programma dal sito www.fermodiocesi.it e dai profili social dell’Arcidiocesi. Un’opportunità, quella del Festival, da vivere fino in fondo.
Locandina della conferenza stampa
Eventi dalla diocesi
In Cattedrale
Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.
Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.