rosone

Notizie dalla Diocesi

In Formazione - per esercitare insieme le domande, gli sguardi, il cuore
Foto sommario

Prende il via Seme diVento, un ciclo di incontri di formazione per sostenere gli educatori nel percorso con gli adolescenti.

Mercoledì 15 Dicembre, alle ore 21.15, in diretta su questo sito e gli altri media diocesani, l'Arcivescovo e gli altri membri dell'equipe organizzatrice, presenteranno il progetto alle parrocchie e a quanti vorranno partecipare

In questo anno pastorale 2021/2022, ancora segnato dalla pandemia e contraddistinto dall’avvio del cammino sinodale voluto da Papa Francesco, l’Arcidiocesi di Fermo propone a tutti gli educatori degli adolescenti, che svolgono il loro prezioso e generoso servizio nelle parrocchie, nelle associazioni, nei gruppi e movimenti ecclesiali, un comune cammino di formazione.

Tale cammino è ispirato alle schede “Formazione educatori” proposte da “Seme divento” (https://www.semedivento.it), il progetto avviato dalla Conferenza Episcopale Italiana con l'obiettivo di pensare e sperimentare nuovi percorsi per gli adolescenti e i loro educatori, che intreccino la catechesi, la pastorale giovanile, la famiglia. Tutta la comunità è chiamata a lavorare insieme per gli adolescenti, a porsi in ascolto.
 
L'itinerario si articola in cinque incontri e avrà inizio mercoledì 15 dicembre 2021, alle ore 21.15 con la presentazione online - in diretta dall'Episcopio - del progetto "Seme divento" e del percorso di "Formazione educatori".
Nel secondo incontro, previsto per venerdì 14 gennaio 2022, alle ore 21.15, S. Ecc. mons. Rocco Pennacchio terrà una riflessione sulla vocazione al servizio educativo a favore degli adolescenti. Il terzo e quarto incontro, rispettivamente alla fine di febbraio 2022 e all'inizio di aprile 2022, affronteranno rispettivamente i temi della formazione come servizio alla persona e dell'adolescenza come età complessa. A concludere l'itinerario sarà mons. Bulgarelli Valentino, direttore dell'Ufficio Catechistico Nazionale, che interverrà al quinto e ultimo incontro dedicato a "La vita dopo la pandemia: l'oggi sfidante per la comunità cristiana", in calendario per venerdì 27 maggio 2022, alle ore 21.15. 
In coincidenza con l'inizio dell'itinerario, si darà avvio alla fase di ascolto sia delle figure educative sia degli adolescenti (questionari online), a cui seguirà un successivo approfondimento (eventualmente mediante interviste e/o focus group), coordinato con il cammino sinodale.
Commenti dei lettori
0 commenti presenti
Aggiungi il tuo commento
indietro

Eventi dalla diocesi

10 agosto - 15 agosto
26 agosto - 01 settembre

Per tutte le informazioni vai alla pagina

21 settembre 15:30

Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.

01 ottobre 21:15

Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.

Copyright 2009 Arcidiocesi di Fermo - info@fermodiocesi.it | pec: economato.diocesifermo@legalmail.it | Redazione | Contattaci | Cookies / Privacy Policy

Arcidiocesi di Fermo: C.F. 90006790449 - Via Sisto V, 11 - Tel: 0734.229005