Archivio Notizie dalla Diocesi
Notizie dalla Diocesi

Il messaggio di auguri dell'Arcivescovo Rocco
Cristo è veramente Risorto!
La speranza cristiana non è un generico ottimismo ma fidarsi di Cristo, di quell’uomo la cui storia umana non ebbe un lieto fine, eppure risuscitò da morte perché amò sino alla fine, sino a donare la vita.
Se ci fidiamo di Cristo, se ne facciamo esperienza come fratello e amico vivente, nulla, nemmeno la pandemia, potrà separarci da Lui e toglierci la speranza di rialzarci, rinascere, risorgere.
Rialzarci dalla prostrazione, dal dolore, dalla palude dello scoraggiamento, per ritrovare il gusto della vita e delle relazioni con gli altri.
Rinascere dai nostri peccati, per ricominciare ogni giorno a vivere nella grazia di Dio e nell’amore dei fratelli.
Risorgere da prospettive troppo terrene che manipolano la fede per adattarla ai nostri comportamenti, anziché orientarci al futuro, all’incontro con Dio nell’eternità.
Gesù risorto, da’ energia alla tua Chiesa perché vinca il torpore che l’avvinghia
e annunci che tutto questo è vero, non illusione.
Fa’ che la comunità cristiana non rimpianga i sepolcri d’Egitto,
per mollare gli ormeggi ed annunciare in questa storia
la concretezza della tua salvezza, per tutti.
Fa’ che apriamo le porte del cuore a te, Vivente,
perché sia rotolata la pietra del sepolcro dei nostri compromessi,
e la nostra sarà realmente una vita nuova.
Cristo è risorto! Sì, è veramente risorto. Buona Pasqua!
+ Rocco Pennacchio
Arcivescovo
Eventi dalla diocesi
In Cattedrale
Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.
Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.