rosone

Notizie dalla Diocesi

Nuove memorie nel Calendario Romano Generale
Foto sommario

Don Osvaldo Riccobelli spiega le ultime novità introdotte dalla Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti

COMUNICAZIONE
 
 
Lo scorso 25 gennaio 2021, festa della Conversione di S. Paolo, apostolo, la Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti, ha dato seguito alla volontà del Papa Francesco di iscrivere nel Calendario Romano Generale le memorie facoltative:
 
di san Gregorio di Narek, abate e dottore della Chiesa, il giorno 27 febbraio,
san Giovanni De Avila, presbitero e dottore della Chiesa, il giorno 10 maggio,
e santa Ildegarda di Bingen, vergine e dottore della Chiesa, il giorno 17 settembre.
 
In loro sono state riconosciute qualità sorprendenti di coniugare la santità con la conoscenza e sono stati ornati del titolo di “Dottori della Chiesa” e inseriti nel Calendario Romano Generale.
Per ora i testi della Messa e della Liturgia delle Ore di queste Memorie, sono ancora nell’originale latino (che chi è interessato può chiedere direttamente a questo Ufficio Liturgico.
Quando sarà pronta la traduzione italiana e dopo a conferma da parte del Dicastero del Culto Divino, sarà pubblicata a cura della Conferenza Episcopale Italiana.
 
 
Il giorno seguente, 26 gennaio 2021, sempre la Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti, per volontà del Santo Padre, ha altresì decretato che la memoria di Santa Marta del 29 Luglio, possa vedere associati a lei, anche i fratelli Maria e Lazzaro, in virtù della speciale amicizia che questo nucleo familiare ha saputo offrire al Signore Gesù a Betania.
Pertanto è stata iscritta nel Calendario Romano Generale la memorie:
 
dei santi Marta, Maria e Lazzaro, il giorno 29 luglio.
 
Come per i Dottori sopra menzionati, i testi della Messa e della Liturgia delle Ore di questa nuova Memoria, sono ancora in lingua latina (fruibile nel testo originale su richiesta a quest’Ufficio).
Anche in questo caso, una volta approntata la traduzione italiana e passato il vaglio di conferma della Congregazione del Culto Divino e Disciplina dei Sacramenti, la Conferenza Episcopale Italiana avrà cura di pubblicarla.
 
 
2 Febbraio 2021
Festa della Presentazione del Signore al Tempio 
 
L’UFFICIO LITURGICO DIOCESANO
Commenti dei lettori
0 commenti presenti
Aggiungi il tuo commento
indietro

Eventi dalla diocesi

10 agosto - 15 agosto
26 agosto - 01 settembre

Per tutte le informazioni vai alla pagina

21 settembre 15:30

Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.

01 ottobre 21:15

Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.

Copyright 2009 Arcidiocesi di Fermo - info@fermodiocesi.it | pec: economato.diocesifermo@legalmail.it | Redazione | Contattaci | Cookies / Privacy Policy

Arcidiocesi di Fermo: C.F. 90006790449 - Via Sisto V, 11 - Tel: 0734.229005