Archivio Notizie dalla Diocesi
Notizie dalla Diocesi

Una sinergia tra Ufficio per la Pastorale della Famiglia, Ufficio Comunicazioni Sociali, Ufficio Catechistico e Ufficio Liturgico ha concepito un progetto multimediale per vivere in famiglia le tappe principali dell'anno liturgico, a partire dai tempi di Avvento e Natale. Il primo video in anteprima Sabato 19 Dicembre alle ore 21.30
Valorizzare le famiglie come luogo di formazione alla fede in questo tempo così complesso, è stato l’obiettivo che la Diocesi di Fermo, attraverso la sinergia tra Ufficio per la Pastorale della Famiglia, Ufficio Comunicazioni Sociali, Ufficio Catechistico e Ufficio Liturgico, ha intrapreso. Ripensare alcune pratiche pastorali e cominciarne di nuove è stata la sfida che ha animato il progetto “(D’)istanti…vicini”.
E’ questa una proposta di catechesi familiare che richiede agli sposi, ai genitori e ai figli il desiderio di provare a vivere momenti di condivisione e complicità per leggere la quotidianità della vita alla luce del Vangelo e crescere insieme nella fede: trovare un tempo e uno spazio in casa per incontrarsi e assaporare nuovi linguaggi per il dialogo in famiglia.
Il progetto, fruibile anche dalle parrocchie per la catechesi, si svilupperà durante tutto l’anno liturgico. Questa tappa iniziale “Avvento e Natale” è il primo tassello del puzzle che si comporrà con una serie di video e materiale utile per camminare insieme in questo tempo difficile ma fecondo.
Il primo video sarà disponibile Sabato 19 Dicembre, alle 21.30, nel canale YouTube "Arcidiocesi di Fermo" (iscrivetevi al canale!!) e su questo sito. Non perdete l'appuntamento! (Link per guardare l'anteprima del primo video)
Alcune schede a corredo del video:
- 1^settimana di Avvento
- 2^settimana di Avvento
- 3^settimana di Avvento
- 4^settimana di Avvento
- Natale del Signore
Eventi dalla diocesi
In Cattedrale
Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.
Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.