rosone

Notizie dalla Diocesi

Gener-attivi

Un laboratorio/percorso formativo proposto dalla Dott.ssa Marzia Rogante e dal Dott. Amedeo Angelozzi alle realtà ecclesiali che intendono attivare nuovi processi comunitari. Scarica la presentazione

La spiritualità della Terra

Il resoconto dettagliato del Convegno svoltosi a Penna San Giovanni e promosso, come ogni anno, dall'Ufficio diocesano di Pastorale Sociale e del Lavoro

Terza Edizione del Messale Romano

L'Ufficio Liturgico Diocesano diffonde una nota con tutti i suggerimenti necessari per muovere i primi passi con il nuovo strumento, che diventerà obbligatorio dalla prossima Pasqua

La santificazione è un cammino comunitario da fare a due a due

Il percorso della Scuola di Preghiera pensato per il nuovo anno pastorale, a partire da Venerdì 13 novembre, alle ore 21.15, in Cattedrale. Scarica il programma

Spiritualità della terra

Come ogni anno, e quest'anno il 4 Ottobre, a Penna San Giovanni, il Centro culturale Giuseppe Colucci in collaborazione con la Confraternita del SS. Rosario e l'Ufficio della Pastorale del Lavoro, del Sociale e dell'Ambiente della Diocesi di Fermo si organizza il Convegno su tematiche ecologiche di grande attualità

Semplificazione della ricostruzione degli edifici di culto

In occasione dell'uscita dell'ordinanza n°105 del Commissario straordinario Giovanni Legnini l'Arcivescovo condivide gli aggiornamenti sulla ricostruzione post-sisma. Scarica la nota 

4 Ottobre: le diocesi marchigiane offrono l'olio per la lampada della Pace

Alla nostra diocesi sono stati riservati 100 posti per partecipare alla celebrazione eucaristica delle ore 10. E' possibile iscriversi entro Domenica 27 Settembre. Scarica la locandina con tutte le informazioni

Festa della Dedicazione della Cattedrale

Domenica 27 Settembre, alle ore 21, solenne concelebrazione in Cattedrale in cui saranno anche benedetti gli oli per l'Iniziazione cristiana, per l'Ordine sacro e per gli infermi. A causa delle norme di sicurezza vigenti la partecipazione alla liturgia sarà soggetta a restrizioni. Sarà comunque garantita la diretta streaming per poter seguire la Messa da casa ed unirsi spiritualmente in preghiera. Scarica la nota dell'Ufficio Liturgico Diocesano

SFT: la formazione indispensabile per i laici

I corsi del nuovo anno prenderanno il via Sabato 28 Novembre. Una proposta formativa di alto livello qualitativo utile a tutti coloro che sono impegnati nella vita pastorale delle nostre parrocchie

Tempo del creato

Iniziativa congiunta delle diocesi di Fermo e Macerata per celebrare la 15^ Giornata per la custodia del Creato. Cinque domeniche all'Abbadia di Fiastra, dal 6 Settembre al 4 Ottobre. Scarica la locandina

Visualizzate da 611 a 620 su 1835 totali

Eventi dalla diocesi

10 agosto - 15 agosto
26 agosto - 01 settembre

Per tutte le informazioni vai alla pagina

21 settembre 15:30

Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.

01 ottobre 21:15

Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.

Copyright 2009 Arcidiocesi di Fermo - info@fermodiocesi.it | pec: economato.diocesifermo@legalmail.it | Redazione | Contattaci | Cookies / Privacy Policy

Arcidiocesi di Fermo: C.F. 90006790449 - Via Sisto V, 11 - Tel: 0734.229005