Archivio Notizie dalla Diocesi
Notizie dalla Diocesi

E' stato Arcivescovo di Camerino-San Severino Marche dal 1997 al 2007. Le Esequie si svolgeranno Lunedì 6 Luglio alle ore 10 nella Cattedrale di Fermo, e saranno trasmesse in diretta streaming
"Ti rendo lode, Padre, Signore del cielo e della terra,
perché hai nascosto queste cose ai dotti e ai sapienti
e le hai rivelate ai piccoli" (Mt 11, 25)
Oggi è tornato alla Casa del Padre, all'età di 77 anni
Mons. Angelo Fagiani
L'Arcivescovo Rocco, il Presbiterio, il Seminario, la Casa del Clero, le Ancelle di Cristo Sacerdote, l'intera Arcidiocesi di Fermo, la sorella Gina e i nipoti tutti, rendono lode al Padre per il suo servizio reso alle chiese di Fermo e Camerino-San Severino Marche.
La camera ardente è allestita presso la portineria del Seminario Arcivescovile di Fermo con orario di apertura dalle 8 alle 23.
Le Esequie saranno celebrate Lunedì 6 Luglio, alle ore 10, presso la Cattedrale di Fermo, e saranno anche trasmesse in diretta streaming su questo sito e sul canale YouTube "Arcidiocesi di Fermo". La salma giungerà in chiesa alle ore 9.
Si ricorda che la partecipazione alle Esequie è soggetta alle restrizioni vigenti contro il Covid-19.
Leggi il comunicato stampa
Eventi dalla diocesi
In Cattedrale
Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.
Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.