Archivio Notizie dalla Diocesi
Notizie dalla Diocesi

L'Ufficio Diocesano per le Comunicazioni sociali propone alle parrocchie un interessante percorso catechetico che scaturisce dal linguaggio dell'audiovisivo
L'Associazione WebCattolici Italiani (WeCa) in sinergia con l’Ufficio Nazionale per le Comunicazioni Sociali della Cei e il Centro di Ricerca sull’Educazione ai Media all’Informazione e alla Tecnologia (Cremit) dell’Università Cattolica di Milano, ha ideato un percorso catechetico a partire dal linguaggio dell’audiovisivo dal titolo: “Catechesi in casa con il cinema”.
Il progetto catechetico è stato pensato per questo periodo di sospensione delle attività pastorali nelle parrocchie. La proposta consiste in cinque schede di appeofondimento, che accompagnano la visione di altrettante pellicole – a disposizione nelle piattaforme digitali – con l’intento di cogliere nel linguaggio cinematografico le parole fondamentali della fede, parole buone prima di tutto per la vita in famiglia. Oltre alla diffusione tramite i social network e sul sito www.weca.it i tutorial vengono trasmessi sulle televisioni del circuito Corallo Sat, sono in podcast su Spotify e sui dispositivi Alexa. Vai alla pagina
Eventi dalla diocesi
In Cattedrale
Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.
Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.