rosone

Notizie dalla Diocesi

Esorcismo e ministero della consolazione
Foto sommario

Un itinerario formativo in sette incontri proposto dalla sede di Fermo dell'Istituto Teologico Marchigiano, pensato come aiuto al discernimento

La continua richiesta ai pastori di ascoltare, intervenire, sanare presunti casi di possessioni diaboliche ha spinto l’Istituto Teologico Marchigiano a promuovere un Corso di approfondimento sul tema dell’Esorcismo e ministero della consolazione. Si tratta di aiutare il popolo di Dio ad acquisire quegli strumenti culturali e teologici che possano permettere ai cristiani di discernere le situazioni e lasciarsi aiutare. La massima prudenza nella Chiesa nel discernimento di casi di possessioni diaboliche ha spinto al contrario molti, non ultimi tanti pastori, ad accelerare pratiche che sanno più di magia che di fede cristiana, creando confusione, dipendenza psicologica e molte derive nella fede. In questo la retta dottrina ed il continuo approfondimento teologico offre cammini di speranza cristiana animando un delicato ministero di vera consolazione, infondendo nei fedeli una vera liberazione e la possibilità di fare esperienza del mistero di Cristo Morto e Risorto. Vale la pena rileggere attraverso la Scrittura e nella storia della Chiesa, come la presenza e la figura del diavolo, è stata compresa, per evitare quella posizione dogmatica sulla sua esistenza che porta il credente a considerarla la contro-parte di Dio, con uguale potenza ed influenza. Il Corso è piccolo itinerario pensato per coloro che vogliono essere attenti a non lasciarsi ingannare da colui che offusca la vera immagine di Dio.

 

Scarica la locandina con il programma

Commenti dei lettori
0 commenti presenti
Aggiungi il tuo commento
indietro

Eventi dalla diocesi

10 agosto - 15 agosto
26 agosto - 01 settembre

Per tutte le informazioni vai alla pagina

21 settembre 15:30

Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.

01 ottobre 21:15

Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.

Copyright 2009 Arcidiocesi di Fermo - info@fermodiocesi.it | pec: economato.diocesifermo@legalmail.it | Redazione | Contattaci | Cookies / Privacy Policy

Arcidiocesi di Fermo: C.F. 90006790449 - Via Sisto V, 11 - Tel: 0734.229005