Archivio Notizie dalla Diocesi
Notizie dalla Diocesi

L'Arcivescovo Rocco, a seguito dell'Ordinanza n°3 del Presidente della Regione Marche, comunica alcune importanti disposizioni per contrastare la diffusione del coronavirus e tutelare la salute delle persone più fragili
A seguito dell’Ordinanza n. 3 del Presidente della Regione Marche, l’Arcivescovo Mons. Rocco Pennacchio, tenendo conto dell’esigenza di contribuire a contrastare la diffusione del “Coronavirus” e a tutelare la salute delle persone più fragili, in particolare anziani e bambini, comunica quanto segue.
A partire dal 4 marzo:
- Sono sospese le celebrazioni delle Messe feriali e festive fino a domenica 8 marzo compresa
- I luoghi di culto rimangono aperti a condizione di adottare misure adeguate per evitare assembramenti
- I funerali devono essere celebrati limitandosi al solo rito delle esequie nella forma breve e alla presenza dei parenti stretti
- Le attività pastorali sono sospese fino alla durata dell’Ordinanza richiamata
- Si apponga un avviso fuori dalle chiese riportante tali disposizioni.
Si invita il Popolo di Dio ad accogliere docilmente tali disposizioni e a vivere questo singolare digiuno rimanendo saldo nella fede. Solidale con le comunità maggiormente colpite dal contagio, la Chiesa fermana eleva a Dio la sua preghiera per i sofferenti, le vittime e i loro familiari, confidando nella misericordia e nella consolazione del Signore.
Eventi dalla diocesi
In Cattedrale
Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.
Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.