Archivio Notizie dalla Diocesi
Notizie dalla Diocesi

I tratti spirituali del ministro della comunione in un incontro di approfondimento proposto dall'Ufficio Diocesano di Pastorale della Salute, Sabato 28 Settembre alle ore 15.30.
L'Ufficio diocesano per la Patorale della salute, vita e bioetica dell'Arcidiocesi di Fermo proprone un incontro di approfondimento/aggiornamento sulla Spiritualità del ministro straordinario della comunione, al fine di animare il proprio servizio pastorale. Particolarmente invitati sono i ministri della comunione, gli operatori della sanità, i volontari di associazioni socio-assistenziali. L'incontro si svolgerà SABATO 28 SETTEMBRE (dalle ore 15.30 alle ore 18.00) presso il salone della Caritas Diocesana, a Fermo, in via G. da Palestrina 21.
Per partecipare è OBBLIGATORIO iscriversi compilando il modulo disponibile a questo link: https://forms.gle/MVUBfTMN3dNftWk7A
Programma
SABATO 28 SETTEMBRE- Salone Caritas Diocesana, Fermo
Ore 15.30: Accoglienza
Ore 15.45: La Spiritualità eucaristica: dono, relazione, servizio
Ore 16.30: Fraternità e spiritualità ecclesiale del ministro straordinario della comunione
ore 17.15: La "preghiera di guarigione": pregare nel tempo della malattia
Ore 18.00: Conclusione
Per informazioni:
don Sebastiano 348 65 65 361
pastoralesalute@fermodiocesi.it
Eventi dalla diocesi
In Cattedrale
Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.
Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.