Archivio Notizie dalla Diocesi
Notizie dalla Diocesi

Un'esperienza emozionante per la delegazione delle Confraternite dell’Arcidiocesi
FERMO – Più di 8.000 rappresentanti da tutta Italia hanno dato vita domenica 16 a Matera al XXVI Cammino nazionale di fraternità, il più importante appuntamento dell’anno, al quale ha preso parte una rappresentanza delle Confraternite dell’Arcidiocesi di Fermo.
Per i partecipanti, guidati dal delegato arcivescovile Giovanni Martinelli, è stata una esperienza emozionante e piena di significato, nonostante il percorso e la Messa si sia svolti sotto un sole torrido. Per tutti si è trattato sia di un’occasione per visitare le bellezze della capitale europa della cultura 2019, sia per venire a contatto con le realtà e le esperienze di centinata di Confraternite consorelle.
La delegazione era composta da rappresentanti delle Confraternite di Santa Maria della Misericordia di Sant’Elpidio a Mare, del Corpus Domini di Potenza Picena, del SS Rosario di Penna San Giovanni, del SS Sacramento di Corridonia, del SS Sacramento di Palmiano.
Ecco nella foto i partecipanti prima dell’inizio del Cammino insieme al Delegato Martinelli, al Presidente ed all’Assistente nazionali della Confederazione Antonetti e mons. Parmeggiani, al Vicepresidente nazionale Rotella.
19.06.2019
Eventi dalla diocesi
In Cattedrale
Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.
Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.