Archivio Notizie dalla Diocesi
Notizie dalla Diocesi

Sabato 6 Aprile alle ore 15 L'Ufficio Diocesano di Pastorale della Salute, Vita e Bioetica propone un incontro di approfondimento ed aggiornamento su una tematica tanto importante e delicata. E' obbligatoria l'iscrizione on-line
L'Ufficio diocesano per la Patorale della salute, vita e bioetica dell'Arcidiocesi di Fermo proprone un incontro di approfondimento/aggiornamento sull'esperienza della perdita e sull'accompagnamento delle persone in lutto.
L'incontro è rivolto a tutti coloro che desiderano approfondire e migliorare il proprio servizio di accompagnamento. Particolarmente invitati sono i ministri della comunione, gli operatori della sanità, i volontari di associazioni socio-assistenziali.
L'incontro si svolgerà SABATO 6 APRILE (dalle ore 15.00 alle 18.00) presso il salone della Caritas Diocesana, a Fermo, in via G. da Palestrina 21.
Per informazioni: don Sebastiano 3486565361 pastoralesalute@fermodiocesi.it
Programma
ore 15.00 Accoglienza dei partecipanti
ore 15.15 Esperienza della perdita e le fasi del lutto
ore 16.15 Pausa
ore 16.30 Accompagnamento delle persone in lutto
ore 17.30 Conclusione
Per partecipare è OBBLIGATORIO iscriversi, compilando il modulo che trovate cliccando al seguente link: https://goo.gl/forms/UQZ1wnBGXBKfl1Ji1
Eventi dalla diocesi
In Cattedrale
Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.
Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.
angelica fabrizi
28-02-2019 09:30 - #1Risposta
Per partecipare occorre iscriversi online. La scheda da compilare è raggiungibile attraverso il collegamento riportato all'interno della notizia