Archivio Notizie dalla Diocesi
Notizie dalla Diocesi

Ogni settimana, al termine dei Quaresimali, Mons. Rocco propone una serie di impegni che scaturiscono dall'ascolto della Parola del Vangelo
Prima settimana di Quaresima
- Fare ogni sera, con attenzione, l'esame di coscienza, chiedendoci qual è l'ordine delle cose importanti della mia vita
- Tenermi impegnato il più possibile, evitando l'ozio
- Quando verrò tentato, come Gesù, ricorrerò alla Parola di Dio, portando magari il Vangelo in tasca
Seconda settimana di Quaresima
- Pregherò prediligendo la Parola di Dio, specialmente i Salmi
- Valorizzerò le piccole cose del quotidiano, curandole nei particolari
- Non mi abbatterò negli eventi negativi: cercherò in essi la volontà di Dio, trasfigurandoli
Terza settimana di Quaresima
- Cercherò di approfondire i fatti di cronaca dei prossimi giorni senza fermarmi alla superficie
- Dedicherò un po' di tempo alla meditazione, intesa come collegamento tra fatti che accadono e confronto con la Parola di Dio del giorno
- Mi allenerò nell'intercessione pregando per gli altri, specie per chi faccio fatica
Quarta settimana di Quaresima
- Nel pregare il Padre nostro mi soffermerò in particolare sulla frase "rimetti a noi i nostri debiti, come noi li rimettiamo ai nostri debitori"
- Farò il primo passo, con piccoli gesti di misericordia, di longanimità e di pazienza
- Eviterò di giudicare i miei fratelli, o di provare gelosia o invidia verso di loro
Quinta settimana di Quaresima
- Nell'esame di coscienza ricorderò circostanze e situazioni in cui ho liquidato sommariamente una persona o una situazione, sbagliando
- Mi allenerò a giudicare le situazioni, non le persone
- Vivrò la virtù della longanimità, cioè indulgenza e sopportazione
Eventi dalla diocesi
In Cattedrale
Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.
Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.