Archivio Notizie dalla Diocesi
Notizie dalla Diocesi

Sabato 1 Dicembre si è svolta, a Civitanova, la prima edizione di un'iniziativa, sostenuta dalla Caritas, che contribuisce alla promozione di una buona agricoltura
Interesse e partecipazione al primo appuntamento del Mercato della Terra promosso da Slow Food, dal Comune di Civitanova Marche e dalla Cooperativa Tarassaco con il sostegno della Banca di Credito Cooperativo marche e il patrocinio della Caritas Diocesana.
All'evento, che si è tenuto sabato 1 dicembre presso il Lido Cluana, sono stati presenti non solo gli stand dei produttori agricoli ma anche i volontari della Caritas di Civitanova e Porto Potenza che hanno presentato abiti ed oggetti frutto dei laboratori di riuso e di non spreco. Anche il Vescovo ha partecipato salutando e ringraziando i volontari Caritas per il loro impegno.
L'iniziativa del Mercato della Terra rientra nelle attività promosse per sostenere i produttori delle zone terremotate e per far conoscere le aziende agricole del territorio locale che con il loro lavoro offrono ortaggi nel rispetto dell'ambiente e della stagionalità. Il mercato verrà riproposto nei prossimi mesi, proprio per sostenere questa volontà di ripartire e di coltivare uno stile di vita sano che valorizzi e rispetti il nostro territorio, rendendo concreti i valori della "Laudato Si".
Il Papa, infatti, ci ricorda l'importanza dei nuovi stili di vita e promuove un'agricoltura e sistemi di produzione rispettosi dell'ambiente e delle stagioni.
Tutti possiamo contribuire a questo cambiamento, anche semplicemente acquistando prodotti da aziende locali che assicurano cibo "sano, buono e giusto".
Eventi dalla diocesi
In Cattedrale
Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.
Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.