rosone

Notizie dalla Diocesi

Arriva la fatturazione elettronica!
Foto sommario

Dal 1 Gennaio 2019 Parrocchie, Monasteri, Confraternite ed altri Enti religiosi dovranno adeguarsi a questo nuovo importante adempimento, per il quale l'Economo Diocesano fornisce le linee guida

Le Parrocchie, i Monasteri, le Confraternite e gli altri Enti religiosi stanno ricevendo richieste su come procedere con i nuovi adempimenti in materia di fatturazione elettronica che entreranno in vigore il 1° gennaio 2019 e si dovranno comportare nel seguente modo:
1) enti non commerciali con codice fiscale senza partita Iva,
2) enti non commerciali con codice fiscale con partita Iva.

 

1) PARROCCHIE/MONASTERI/CONFRATERNITE/ENTI CON C.F. SENZA PARTITA IVA

Il Fornitore delle fatture quali ad esempio luce, gas, acqua etc…, dovrà sempre consegnare alla Parrocchia/Monastero/Confraternita/Ente la fattura in formato cartaceo oppure inviarla mediante posta elettronica (non PEC) in formato PDF. Ai fornitori che in questo periodo stanno inviando mail con richiesta di dati in vista delle nuove modalità di inoltro delle fatture non sarà, quindi, necessario dare alcuna risposta proprio a motivo del fatto che le Parrocchie/Monasteri/Confraternite/Enti senza partita IVA sono a tutti gli effetti esenti da tali obblighi.

 

2) PARROCCHIE/MONASTERI/CONFRATERNITE/ENTI CON C.F. CON PARTITA IVA

In questi casi, l’obbligo sussiste sia per emettere che per ricevere la fattura elettronica (in riferimento all’attività commerciale). Per quanto riguarda le fatture di acquisto inerenti l’attività istituzionale si rimanda alla procedura di cui al punto 1). Pertanto, per gli enti di cui al punto 2) si suggerisce di prendere contatti con il proprio commercialista al fine di porre in essere tutti gli adempimenti necessari. In ogni, il nostro ufficio amministrativo, si rende disponibile per ogni ulteriore chiarimento.

Commenti dei lettori
0 commenti presenti
Aggiungi il tuo commento
indietro

Eventi dalla diocesi

10 agosto - 15 agosto
26 agosto - 01 settembre

Per tutte le informazioni vai alla pagina

21 settembre 15:30

Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.

01 ottobre 21:15

Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.

Copyright 2009 Arcidiocesi di Fermo - info@fermodiocesi.it | pec: economato.diocesifermo@legalmail.it | Redazione | Contattaci | Cookies / Privacy Policy

Arcidiocesi di Fermo: C.F. 90006790449 - Via Sisto V, 11 - Tel: 0734.229005