Archivio Notizie dalla Diocesi
Notizie dalla Diocesi

Come ogni anno la Conferenza Episcopale Italiana mette a disposizione questo utile strumento per prendere coscienza dell'agire liturgico della Chiesa
E' on line il Sussidio dedicato al Tempo di Avvento – Natale, nel quale si offrono commenti alla Parola di Dio, indicazioni liturgiche e musicali, dalla Prima Domenica di Avvento al Battesimo del Signore.
Quest’anno, con l’obiettivo di agevolarne ulteriormente l’uso, l'Ufficio Liturgico Nazionale ha predisposto un documento “pdf riepilogativo” con tutto il Sussidio di Avvento - Natale, oltre all'ormai consueta versione web.
Inoltre, per la Liturgia delle Ore nel Tempo di Avvento e la Solennità dell'Immacolata Concezione, trovi incluso il libro degli accompagnamenti organistici.
La speranza è che il Sussidio possa contribuire ad affinare la qualità delle celebrazioni liturgiche delle nostre comunità cristiane. A tale proposito ti invito a consultare i seguenti link:
Ufficio liturgico nazionale: http://liturgico.chiesacattolica.it/
Sussidio Avvento Natale versione web
PDF riepilogativo del Sussidio
PDF - accompagnamenti organistici
Auguri per questo Tempo di Avvento che si apre!
don Osvaldo Riccobelli - Direttore Ufficio Liturgico Diocesano
Eventi dalla diocesi
In Cattedrale
Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.
Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.