rosone

Notizie dalla Diocesi

“Cantieri di Lavoro” nella Diocesi di Fermo
Foto sommario

Cronaca di un incontro in cui sono stati presentati i primi frutti della presenza del Progetto Policoro nella nostra Chiesa locale

Mercoledì 21 Marzo in sede Caritas di Fermo, con la presenza del vescovo Mons. Rocco,  l’Ufficio della Pastorale del Lavoro, la Pastorale giovanile e la Caritas diocesana hanno promosso  l’incontro  “Cantieri di Lavoro”: uno sguardo sull’attenzione che la Chiesa fermana dedica alla  problematiche relative al lavoro.

Hanno partecipato molti giovani del progetto Policoro e del servizio civile, diversi imprenditori che  collaborano con il Progetto Policoro e con la Caritas accogliendo tirocinanti e promuovendo formazione, rappresentanti di diverse Caritas della Diocesi, l’assessore ai servizi sociali del comune di Morrovalle con il quale si è realizzato un progetto di tirocinio e alcuni sacerdoti.

Nell’incontro si è sottolineato come la Chiesa abbia da sempre un’attenzione rivolta al mondo del lavoro perché attraverso il lavoro l’uomo realizza la sua dignità, la sua umanità proprio perché Dio lo ha chiamato a costruire con Lui il suo “regno sulla terra”.

In questo tempo di crisi, in cui la mancanza del lavoro sta generando numerose povertà di ogni tipo, la Chiesa accompagna la vita delle persone facendo sentire la sua vicinanza con numerosi Documenti che si basano sulla Dottrina Sociale della Chiesa, promuovendo progetti ed anche investimenti per creare ed avviare al lavoro.

Nella nostra Diocesi questa attenzione si realizza verso i giovani con il progetto Policoro, che educa, orienta, promuove tirocini e accompagna la realizzazione di gesti concreti, verso gli adulti con la Caritas che raccoglie i bisogni di persone cercando di reinserirle negli ambiti di lavoro (per questo è stata anche fondata una cooperativa: Il Tarassaco).

Preziose risultano le collaborazioni: con i territori e  con chi in essi si occupano dei poveri, con le Istituzioni, con gli Imprenditori ed i Sindacati, con le Associazioni.

Si sono ascoltate  diverse testimonianze: un giovane inserito in un tirocinio con il progetto Policoro, una giovane che ha  realizzato un nido domiciliare, alcuni imprenditori che hanno accolto i tirocini e l’assessore ai servizi sociali di Morrovalle.

Il Vescovo ha concluso l’incontro riaffermando l’importanza  della sinodalità  nell’esercitare questa pastorale ed invitando a continue collaborazioni, esortando i giovani perché non abbiano paura di sognare il  lavoro a cui aspirano  sapendo che saranno accompagnati.

Infine tutti abbiamo concordato l’importanza  di  un incontro e possibile gemellaggio con la Diocesi di Matera, sicuramente più esperta di noi nell’implementare situazioni di lavoro.

 

Anna Rossi

Commenti dei lettori
0 commenti presenti
Aggiungi il tuo commento
indietro

Eventi dalla diocesi

10 agosto - 15 agosto
26 agosto - 01 settembre

Per tutte le informazioni vai alla pagina

21 settembre 15:30

Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.

01 ottobre 21:15

Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.

Copyright 2009 Arcidiocesi di Fermo - info@fermodiocesi.it | pec: economato.diocesifermo@legalmail.it | Redazione | Contattaci | Cookies / Privacy Policy

Arcidiocesi di Fermo: C.F. 90006790449 - Via Sisto V, 11 - Tel: 0734.229005