Archivio Notizie dalla Diocesi
Notizie dalla Diocesi

Presentiamo il secondo ciclo di incontri per il decennale della veste rinnovata del giornale diocesano "La Voce delle Marche". Due incontri di approfondimento e riflessione Venerdì 27 e Sabato 28 Aprile pensati in collaborazione con l'ITM
Prosegue il ciclo di incontri per il decennale del nostro giornale con due incontri di approfondimento e riflessione dal titolo:
Sui sentieri di Papa Francesco
Relatori:
Prof. Severino Dianich
Docente emerito di Ecclesiologia e Cristologia, Facoltà Teologica dell’Italia Centrale, Firenze
Magistero in Movimento.
Una riflessione utile per la Chiesa
Prof. Humberto Miguel Yáñez S.J.
Gesuita, docente di Teologia morale e Dir. del Dipartimento di Teologia Morale, Pontificia Università Gregoriana, Roma
Evangelii Gaudium, Laudato Si’, Amoris Laetitia:
testi che ci interrogano
Moderatore:
prof. G. Filippo Giustozzi
Docente di Filosofia delle Religioni, Istituto Teologico Marchigiano, Fermo
Gli incontri si terranno in due giornate:
> Venerdì 27 Aprile alle ore 21
presso la Chiesa nuova San Pio X di PORTO SANT’ELPIDIO
> Sabato 28 Aprile alle ore 10
presso l’Aula Magna, Seminario Arcivescovile di FERMO
Per informazioni: 333 32 82 218
Eventi dalla diocesi
In Cattedrale
Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.
Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.