Archivio Notizie dalla Diocesi
Notizie dalla Diocesi

La progettazione per il recupero dell’Eremo di San Leonardo in Montefortino è ormai giunta alla fase finale
La progettazione per il recupero dell’Eremo di San Leonardo in Montefortino è ormai giunta alla fase finale – ci aggiornano dallo Studio Enarconti al quale è stato affidato l’incarico. Attualmente, si è in attesa della firma dell’ordinanza relativa agli incrementi, all’attenzione della Corte dei Conti che deve rilasciare il necessario nulla osta.
Questa ordinanza prevede l’introduzione di specifiche maggiorazioni per i danni gravi (livello L4) e, in particolare, la possibilità di definire aliquote per lavori in condizioni particolarmente disagevoli, come quelle previste per i cantieri difficili (lett. C - cantiere disagiato) incrementi particolarmente importanti nel caso di San Leonardo.
Sono previste, inoltre, ulteriori variazioni per le strutture che si trovano in contesti geologici complessi, come nel caso dell’eremo, che si trova in una zona soggetta a un’accelerazione sismica elevata. Queste misure sono destinate a garantire il giusto ristoro per situazioni ben definite, ma è importante sottolineare che, secondo quanto indicato nell’ordinanza in uscita, tali incrementi potranno essere applicati solo se si farà riferimento al Prezzario Unico del Cratere.
In conclusione, è possibile affermare che siamo ormai prossimi alla conclusione della fase di progettazione, con particolare attenzione alla gestione del processo, affinché il recupero della struttura possa avvenire nel miglior modo possibile, sia dal punto di vista tecnico che economico.
Il progetto, la complessa situazione geologica in relazione all’intervento dell’uomo saranno presentate in un incontro pubblico che si sta organizzando.
Eventi dalla diocesi
In Cattedrale
Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.
Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.