rosone

Notizie dalla Diocesi

Quaresima di carità 2025: luoghi e semi di speranza
Foto sommario

Tutte le iniziative della Caritas diocesana per la Quaresima

Con il segno penitenziale delle ceneri sul capo, abbiamo iniziato da pochi giorni il cammino annuale della santa Quaresima, nella fede e nella speranza.

 

        Vogliamo, iniziare questo percorso ricordando le parole di Papa Francesco che nel suo Messaggio per la Quaresima dice "in questa Quaresima, Dio ci chiede di verificare se nella nostra vita, nelle nostre famiglie, nei luoghi in cui lavoriamo, nelle comunità parrocchiali o religiose, siamo capaci di camminare con gli altri, di ascoltare, di vincere la tentazione di arroccarci nella nostra autoreferenzialità e di badare soltanto ai nostri bisogni.

 

        Nel camnino della Quaresima vogliano ricordare che “la carità è un gesto che accompagna sempre la Quaresima": quest'anno  la proposta  della Arcidiocesi di Fermo, condivisa con la Caritas Diocesana e con l'Ufficio Missionario Diocesano, riguarda  alcuni  temi di grande impatto e più precisamente:

1)   il primo tema è quello del “disagio abitativo”,

2)   il secondo tema  è quello del “lavoro e della disoccupazione”,

2)   il terzo ambito di impegno sarà “missionario” con il sostegno alle opere promosse da Padre Stefano Camerlengo, partito dalla nostra Diocesi e impegnato da alcuni anni nell'azione pastorale in Costa d’Avorio, che ha generato molti gesti concreti di speranza.

 

Per tutte le informazioni vai alla pagina

Commenti dei lettori
0 commenti presenti
Aggiungi il tuo commento
indietro

Eventi dalla diocesi

10 agosto - 15 agosto
26 agosto - 01 settembre

Per tutte le informazioni vai alla pagina

21 settembre 15:30

Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.

01 ottobre 21:15

Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.

Copyright 2009 Arcidiocesi di Fermo - info@fermodiocesi.it | pec: economato.diocesifermo@legalmail.it | Redazione | Contattaci | Cookies / Privacy Policy

Arcidiocesi di Fermo: C.F. 90006790449 - Via Sisto V, 11 - Tel: 0734.229005