Archivio Notizie dalla Diocesi
Notizie dalla Diocesi

Domenica 5 Novembre a Montegiorgio dieci squadre hanno dato vita ad un pomeriggio di autentico spirito sportivo
La terza giornata della manifestazione si è svolta a Montegiorgio che, per motivi tecnici, è stata designata in sostituzione della sede originariamente in calendario (Fermo).
Giornata intensa, a volte tesa, ma assolutamente vissuta con un grande spirito sportivo che alla fine ha prevalso sulle solite beghe che si sviluppano dall’agonismo bieco e da quei comportamenti piccini ed esaltati che si insinuano in un pur sano atteggiamento di tifo e di gioco.
Non poteva essere altrimenti con la grande partecipazione di dieci squadre che si sono affrontate nelle tante e combattute partite della giornata.
Le partite della categoria seniores si sono svolte nel palazzetto di Piane di Montegiorgio.
La categoria juniores ha giocato le fasi eliminatorie nella palestra della città alta per poi concludere a Piane con la fase finale.
Grande è stata l’affluenza con più di 80 atleti accompagnati da una numerosa e agguerrita tifoseria che ha fatto faticare non poco gli arbitri del Centro Sportivo Italiano, guidati dal Sig. Enzo Ribichini e coordinati da Gaetano Sirocchi (presidente del CSI Fermo).
Ma il “terzo tempo” è stato fatale per ogni cattiva intenzione. Infatti, al termine delle gare, atleti e tifosi si sono ritrovati tutti insieme nel salone sottostante la chiesa di San Paolo Apostolo per la cerimonia di premiazione.
Dopo la preghiera di ringraziamento fatta insieme e la benedizione guidata da don Pierluigi Ciccarè, la distribuzione di tante medaglie è stata seguita da una graditissima merenda/cena preparata dall’Unità Pastorale Montegiorgio che ha raccolto l’apprezzamento entusiasta di tutti gli intervenuti.
L’appuntamento è per domenica prossima per la quarta ed ultima prova di Calcio a 5 che si svolgerà nella parrocchia della SS. Annunziata di Montecosaro Scalo e in quella di Santa Maria Apparente di Civitanova Marche.
Eventi dalla diocesi
In Cattedrale
Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.
Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.