rosone

Notizie dalla Diocesi

I giovani della nostra diocesi a Matera
Foto sommario

Una proposta del Servizio diocesano di Pastorale Giovanile per i giorni 27-29 Dicembre. Parteciperà anche il nuovo Arcivescovo Mons. Rocco Pennacchio

Il Servizio Diocesano di Pastorale Giovanile propone ai giovani dai 15 anni in su un’uscita di tre giorni da mercoledì 27 a venerdì 29 dicembre 2017 a Matera, città scelta come “capitale europea della cultura” per l’anno 2019. Nota come “città dei sassi” e “città sotterranea” è tra le città più antiche del mondo. Iscritta come patrimonio dell’umanità dall’UNESCO, è stata set cinematografico per molti film, tra cui The Passion (2004) di Mel Gibson.

Oltre alla visita della città e dei luoghi di maggior interesse, avremo modo di incontrarci con il nostro Vescovo Mons. Rocco Pennacchio, che proprio a Matera ha avuto i suoi natali.

Il programma prevede spazi di tempo libero, visite guidate, momenti di riflessione e di preghiera. Saremo ospiti di una parrocchia e alloggeremo per la notte in oratorio, secondo la modalità delle Giornate Mondiali della Gioventù. Per tanto, occorre portare stuoino, sacco a pelo, asciugamano e accappatoio. Si richiede il pranzo al sacco per il primo giorno. Nella quota non è compreso il pranzo del giovedì, in quanto verrà dato tempo libero per visitare il centro storico (ognuno potrà scegliere  il locale che preferisce).

Possono partecipare i giovani dal secondo superiore in su. I minorenni dovranno essere accompagnati da un maggiorenne (tutor).

La partenza è fissata per mercoledì 27 dicembre alle ore 5.00 dal parcheggio del Globo a Civitanova Marche e alle 5.15 davanti la chiesa di Santa Maria a Mare, vicino lo svincolo autostradale di Porto San Giorgio.

Il rientro è previsto nella tarda serata di venerdì 29 dicembre.

Per l’uscita si chiede un contributo di € 90,00, comprensivo di:

 

pullman, alloggio, cena del 27, colazione e cena del 28,

colazione e pranzo del 29, visite guidate. 

L’iscrizione o l’autorizzazione per i minorenni deve essere consegnata unitamente ad una caparra di € 40,00 al Ricreatorio San Carlo, via don Biagio Cipriani 2, Fermo, aperto dal lunedì al sabato dalle ore 14.00 alle 19.00. Per informazioni: 3403758917.

L’iscrizione deve pervenire entro sabato 16 dicembre. I posti sono limitati e le iscrizioni saranno accolte fino ad esaurimento posti. 

 

Scarica:

Manifesto formato pdf

Volantino e foglio di iscrizione formato pdf

Volantino formato word (da stampare in fronte retro)

Commenti dei lettori
0 commenti presenti
Aggiungi il tuo commento
indietro

Eventi dalla diocesi

10 agosto - 15 agosto
26 agosto - 01 settembre

Per tutte le informazioni vai alla pagina

21 settembre 15:30

Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.

01 ottobre 21:15

Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.

Copyright 2009 Arcidiocesi di Fermo - info@fermodiocesi.it | pec: economato.diocesifermo@legalmail.it | Redazione | Contattaci | Cookies / Privacy Policy

Arcidiocesi di Fermo: C.F. 90006790449 - Via Sisto V, 11 - Tel: 0734.229005