Archivio Notizie dalla Diocesi
Notizie dalla Diocesi

Lunedì 9 Ottobre alle ore 21.15 al San Carlo si svolgerà un incontro in cui verranno presentate le discipline e le modalità di svolgimento della manifestazione. Pubblichiamo inoltre tutti i regolamenti
Ecco l’elenco delle Squadre che hanno confermato la loro partecipazione a “Sport senza frontiere”
|
NOME SQUADRA |
LOCALITA' |
1 |
SANTA MARIA APPARENTE |
CIVITANOVA MARCHE |
2 |
SAN MARCO EVANGELISTA |
SERVIGLIANO |
3 |
SANTA MARIA |
LORO PICENO |
4 |
SANT'ANNA |
POTENZA PICENA |
5 |
Unità Pastorale MONTEGIORGIO AC |
MONTEGIORGIO |
6 |
SAN GIUSEPPE ARTIGIANO |
MARINA PALMENSE |
7 |
SANT'ALESSANDRO |
FERMO |
8 |
SAN PIO X |
PORTO SANT'ELPIDIO |
9 |
SAN GIRIO |
POTENZA PICENA |
10 |
S.S. ILARIO e DONATO |
AMANDOLA |
11 |
SAN DOMENICO |
FERMO |
12 |
S.MARIA E S.GIACOMO |
MASSIGNANO |
13 |
SS.ANNUNZIATA |
MONTECOSARO |
Comunichiamo ai relativi referenti che lunedì 09/10/2017 alle ore 21:15 presso il Ricreatorio San Carlo di Fermo è fissato un incontro in cui verranno presentate le discipline e la modalità di svolgimento della manifestazione.
Per coloro che non riuscissero a partecipare, faremo in modo di chiarire ogni loro dubbio o curiosità attraverso un ns. contatto telefonico.
Scarica il regolamento di tutte le discipline
Scarica la scheda di iscrizione di ciascuna squadra
Scarica il regolamento con le modalità di compilazione della classifica generale
Eventi dalla diocesi
In Cattedrale
Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.
Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.