rosone

Notizie dalla Diocesi

Sport senza Frontiere: a Massignano la prima giornata di gare
Foto sommario

Un pomeriggio intenso, all'insegna di un sano agonismo, che ha visto tanti giovani protagonisti ed interpreti di un evento che ha espresso un autentico spirito di aggregazione

Resoconto della prima giornata di gare: a Massignano, presso la parrocchia Regina Pacis: 60 giovani dai 14 ai 19 anni, provenienti da 8 parrocchie dell'Arcidiocesi di Fermo, si sono affrontati nelle tre specialità della giornata. L'incipit è stato caratterizzato dalla cerimonia di accensione della fiaccola, simbolo dello spirito sportivo, con un breve momento di preghiera. Hanno fatto seguito le gare di ping pong, biliardino e tiro con l'arco che hanno visto i giovani partecipanti gareggiare con forte entusiasmo e partecipazione. Le finali di disciplina hanno decretato i vincitori ma tutti i concorrenti si sono ritrovati intorno al tavolo della merenda, preparata con ogni dovizia di particolari dalla società sportiva della Regina Pacis, in modo allegro e festoso. E' stato un pomeriggio intenso e, a volte, teso per alcune questioni di interpretazione delle regole e per il sano agonismo espresso dai giovani in gara. Tuttavia si è respirata un'aria di gioiosa leggerezza testimoniata dallo spirito di aggregazione degli stessi giovani. Essi per primi hanno saputo interpretare il senso profondo di SPORT SENZA FRONTIERE: un'iniziativa proposta ai giovani ma che richiede ai giovani stessi che se ne facciano interpreti e protagonisti attivi con spirito autentico di collaborazione e partecipazione. A breve la pubblicazione dei risultati e della classifica generale a squadre. Restate collegati !!!
 
Tutte le foto nella pagina Facebook
Commenti dei lettori
0 commenti presenti
Aggiungi il tuo commento
indietro

Eventi dalla diocesi

10 agosto - 15 agosto
26 agosto - 01 settembre

Per tutte le informazioni vai alla pagina

21 settembre 15:30

Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.

01 ottobre 21:15

Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.

Copyright 2009 Arcidiocesi di Fermo - info@fermodiocesi.it | pec: economato.diocesifermo@legalmail.it | Redazione | Contattaci | Cookies / Privacy Policy

Arcidiocesi di Fermo: C.F. 90006790449 - Via Sisto V, 11 - Tel: 0734.229005