Archivio Notizie dalla Diocesi
Notizie dalla Diocesi

Tante attività di animazione, gioco e aiuto compiti frutto del gemellaggio con educatori dell'Emilia Romagna promosso da Caritas Diocesana e Catitas Italiana
Oltre 60 animatori ed educatori metteranno a disposizione capacità e passione per sviluppare per tre settimane il centro estivo per bambini e ragazzi ad Amandola
nei locali parrocchiali in via Giovanni XXII. Accanto alle iniziative di gioco e di animazione ci saranno anche l'attività di aiuto compiti e momenti per condividere
insieme l'estate.
Un gesto concreto di vicinanza da parte di tanti giovani e degli educatori che dall'Emilia Romagna hanno deciso di impegnare le loro vacanze estive per essere
vicini ai ragazzi e bambini di Amandola: un primo passo per la ricostruzione, come sottolineato da Papa Francesco, è quello di ricostruire i cuori e superare
l'isolamento e la paura causata dal terremoto.
Grazie volontari dell'Emilia Romagna si sono attivati ed hanno già svolto alcuni sopralluoghi nei mesi scorsi in forza dei gemellaggi promossi da Caritas Italiana e dalla Caritas Diocesana. Come sottolinea don Paolo De Angelis " il centro estivo offrirà attiva di gioco e divertimento ma anche momenti di condivisione e sarà il primo passo di un complesso di iniziativa progettate dalla Caritas insieme al Comune di Amandola per favorire l'avvio della fase della ricostruzione, con particolare attenzione ai ragazzi ed ai giovani"
Il gemellaggio inizierà domenica 23 con la visita al Santuario dell'Ambro e l'incontro con alcune aziende agricole colpite dal terremoto.
Eventi dalla diocesi
In Cattedrale
Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.
Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.