rosone

Notizie dalla Diocesi

Note logistiche sulla Messa Crismale
Foto sommario

Tutte le indicazioni dell'Ufficio Liturgico Diocesano per una partecipazione ordinata. La celebrazione sarà anche trasmessa in diretta streaming

Come già è stato reso noto, vista la inagibilità della Cattedrale, quest’anno la Santa Messa Crismale sarà celebrata presso la “Tenda del Convegno” del Centro Internazionale Neocatecumenale di Porto San Giorgio, il 12 Aprile prossimo, con inizio alle ore 20:30.
Coloro che intendono partecipare, possono pervenire al Centro dalle ore 19 in avanti, parcheggiando la propria auto nei due parcheggi tra via Valloscura e Via Sant’Angelo.
Chi trasporterà persone con difficoltà motorie, può accompagnarle sino alla porta della Tenda, ma dovrà riportare l’auto ai parcheggi sopramenzionati.
Coloro che sono incaricati dalle parrocchie a ritirare l’Olio del Crisma dovranno recare con sé l’apposita ampollina vuota (piene di olio di oliva dovranno essere, invece, le altre ampolline per l’Olio dei Catecumeni e degli Infermi); come ogni anno, riserveremo il posto a sedere solo a un delegato di ogni parrocchia che, una volta fatto ingresso nella Tenda, raggiungerà le prime due file di posti a sedere. Lì attenderà istruzioni per la benedizione degli Oli e per il ritiro del Crisma.
I sacerdoti che intendono concelebrare, possono raggiungere la sagrestia della Tenda entro le 20,15 e vestirsi con il camice e la stola bianca e attendere istruzioni per la celebrazione.
Quest’anno domandiamo un sacrificio ai diaconi: vista la difficoltà di trovare un posto in presbiterio per loro, non serviranno all’altare se non coloro a cui verrà chiesto espressamente (non più di sei); questo non toglie che lodevolmente potranno venire a partecipare alla Celebrazione.

 
l’Ufficio Liturgico diocesano
Commenti dei lettori
0 commenti presenti
Aggiungi il tuo commento
indietro

Eventi dalla diocesi

10 agosto - 15 agosto
26 agosto - 01 settembre

Per tutte le informazioni vai alla pagina

21 settembre 15:30

Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.

01 ottobre 21:15

Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.

Copyright 2009 Arcidiocesi di Fermo - info@fermodiocesi.it | pec: economato.diocesifermo@legalmail.it | Redazione | Contattaci | Cookies / Privacy Policy

Arcidiocesi di Fermo: C.F. 90006790449 - Via Sisto V, 11 - Tel: 0734.229005