Archivio Riceviamo e pubblichiamo
Riceviamo e pubblichiamo
l'esperienza del Dr. Cori in questi giorni
Dopo diverso tempo è tornata in farmacia una cliente.
Subito ha giustificato la sua assenza dicendo: “Dottore, io non sono più venuta da lei perché nella sua insegna c’è la croce con il serpente e a me fa paura, così spesso vado da un’altra parte…”. Dopo un attimo di sconcerto le ho risposto che la croce con il bastone e il serpente intorno è il “caduceo” cioè il simbolo del farmacista e che noi siamo obbligati a esporre non solo all’esterno ma anche come segno sul camice che indossiamo.
Per chi cerca un farmaco questo simbolo, faccia paura o meno, è un aiuto a trovare il luogo, o la persona che risponde al suo bisogno.
Per chi cerca una risposta ai desideri del proprio cuore, il Crocefisso è il segno più immediato cui guardare per trovare ciò che sta cercando.
Dove l’uomo, europeo o di ogni altro luogo e tempo, potrà trovare una risposta?
Basta guardare alla storia di duemila anni: quanti uomini veri, fin in fondo, che la Chiesa chiama Santi come Benedetto, Francesco, Rita, Teresa, Pio …!
Una infinità di uomini che proprio guardando il crocefisso hanno realizzato se stessi e contribuito a costruire un’Europa, un mondo migliore.
I monumenti, le Chiese, l’arte, la cultura, le tradizioni di ogni nostro piccolo paese anche della bella terra marchigiana ne sono una testimonianza: incancellabile da nessuna Corte!
Dr. Franco Cori
farmacista a Ortezzano (FM)
Eventi dalla diocesi
Presso la chiesa di Santa Maria a pié di Chienti a Montecosaro
In Cattedrale
Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.
Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.