Dalle Diocesi Marchigiane
Dalla Chiesa Marchigiana

La Commissione Presbiterale Regionale presenta l’annuale giornata di spiritualità che si svolgerà a Loreto il prossimo 15 Febbraio e vedrà la partecipazione dell’Arcivescovo di Bologna Mons. Matteo Maria Zuppi
Presentiamo il programma della annuale giornata regionale di spiritualità approvato e promosso dalla Conferenza Episcopale Marchigiana per presbiteri, diaconi e religiosi che si terrà a Loreto giovedì dopo le Ceneri, il 15 Febbraio 2018.
In questo anno i Vescovi Marchigiani hanno indicato l’esigenza, per i presbiteri e per i diaconi, di riferirsi al sussidio edito dalla Segreteria Generale della CEI Lievito di Fraternità, per il rinnovamento della vita dei presbiteri a partire dalla formazione permanente. Il ritrovo è previsto alle h.09,45 in Basilica dove, dopo la preghiera dell’Ora Media, presbiteri, diaconi e religiosi saranno guidati nell’ascolto della Parola da Mons. Matteo Maria Zuppi, arcivescovo metropolita di Bologna, cui è stata chiesta una meditazione sul presbitero costruttore di comunità e profeta di fraternità. A seguire ci sarà un lungo tempo per l’adorazione eucaristica, con la possibilità di confessarsi.
Eventi dalla diocesi
Presso la chiesa di Santa Maria a pié di Chienti a Montecosaro
In Cattedrale
Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.
Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.