rosone

In evidenza

Concluso con un impegno “S.M.A.R.T.” il campo famiglie diocesano
Foto sommario

Una bella esperienza di pastorale diocesana che si rinnova

“Famiglia: laboratorio di speranza”, questo il titolo del campo-famiglie organizzato dalla segreteria dell'Ufficio di Pastorale familiare dell’Arcidiocesi di Fermo a Porte di Rendena dal 10 al 15 Agosto. Hanno partecipato 67 persone, tra adulti e bambini, provenienti principalmente dal territorio diocesano, ma anche da Torino, Imola e Vicenza.

Sei giorni all'insegna della condivisione, del relax e della riflessione su come la famiglia cristiana oggi può essere segno di speranza per il mondo che la circonda. Le coppie, infatti, si sono interrogate, grazie anche ad input e testimonianze (realtà trentine, ma anche un collegamento con una coppia della nostra Arcidiocesi in missione in Etiopia) su come nella realtà odierna fatta di fragilità, crisi e incertezze, possano compiere gesti concreti di speranza per coloro che incontrano ogni giorno, nei diversi ambiti di vita.

Contemporaneamente ai genitori, anche i figli hanno riflettuto – attraverso attività adatte alla loro età – su cos'è la speranza per loro e su come ognuno può esserlo per gli altri.

Campo-famiglie è camminare insieme, non solo nella riflessione ma anche immersi nella natura: infatti  in ogni giornata è stato dedicato un tempo per scoprire le meraviglie del Parco Adamello Brenta di cui si era ospiti: tra passeggiate nel parco, escursioni in vetta e bagni al lago si è avuta la possibilità di condividere esperienze, racconti, merende e conoscersi meglio tra famiglie.

Menzione speciale va ai 9 meravigliosi giovani (tra i 16 e i 21 anni) che hanno scelto di svolgere gratuitamente il servizio di animazione per i figli presenti al campo e per tutte le famiglie, proponendo anche un'animazione serale divertente e coinvolgente per tutti. Senza di loro il campo non sarebbe stato possibile.

L'esperienza del campo si è conclusa con l'ideazione da parte di ciascuna famiglia di un impegno SMART (Semplice, Misurabile, Adeguato, Realistico, Tangibile), per portare concretamente semi di speranza ognuno nella propria realtà di provenienza.

Giorni intensi, ricchi di condivisione, preghiera, divertimento e riflessione quelli vissuti al campo-famiglie, che ci auguriamo di poter vivere anche la prossima estate.

Commenti dei lettori
0 commenti presenti
Aggiungi il tuo commento
indietro

Eventi dalla diocesi

21 settembre 15:30

Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.

01 ottobre 21:15

Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.

18 ottobre - 19 ottobre
18 ottobre 18:00

Presso la chiesa di Santa Maria a pié di Chienti

Copyright 2009 Arcidiocesi di Fermo - info@fermodiocesi.it | pec: economato.diocesifermo@legalmail.it | Redazione | Contattaci | Cookies / Privacy Policy

Arcidiocesi di Fermo: C.F. 90006790449 - Via Sisto V, 11 - Tel: 0734.229005