Archivio Notizie dai Movimenti ed Associazioni
Notizie da Associazioni e Movimenti

Dal 13 al 25 Agosto 2025 a Porto Potenza Picena si svolgerà una mostra collettiva d'arte promossa dall'UCAI. Scarica il programma

Sabato 21 Giugno 2025 ore 17.30, presso il Salone parrocchiale di Santa Maria a Mare, in L.go Pasqualetti, 2 a Marina Palmense, l'associazione ALOE propone un incontro con padre Richard Lusaluwa

Appena terminato il Festival nazionale della Comunicazione il Consultorio Famiglia Nuova lancia una serie di incontri ed iniziative per festeggiare i 50 anni di attività

Sabato 28 Giugno ricorrono i 30 anni dalla nascita del gruppo della Milizia dell'Immacolata di Fermo. Appuntamento, a partire dalle 18, presso la parrocchia di S.Antonio. Scarica il programma

Dal 6 all’8 giugno 2025, Roma diventerà il centro mondiale dei Cursillos di Cristianità con la Sesta Ultreya Mondiale

Una giornata con la comunità Nuovi Orizzonti presso la parrocchia S.Antonio di Fermo, Domenica 1 Giugno. Scarica la locandina

Il Circolo Laudato sì Comunità del Fermano ricorda il decimo anniversario dell'Enciclica con una celebrazione eucaristica

Sabato 17 Maggio 2025 alle ore 17 presso la Casa delle Associazioni in via Del Bastione 3 a Fermo l'Associazione ALOE incontra Roberto Trisciani

Riprendono gli incontri dell'Associazione ALOE Sabato 03 Maggio 2025, alle ore 17, presso la Casa delle Associazioni, via del Bastione n. 3, a Fermo

Un'iniziativa di Spazi di Fraternità per il Sabato Santo 19 Aprile, a partire dalle ore 10, presso la Casa Fraternità al Santuario di Santa Maria Apparente. un tempo di preghiera silenziosa per accogliere la Pasqua

Riceviamo e pubblichiamo un contributo del Movimento dei Cursillos per ricordare don Ubaldo

Sabato 5 Aprile alle ore 17, presso la Casa delle Associazioni (Via del Bastione 3 a Fermo), l'Associazione ALOE ospiterà Fernando Gentili, fondatore di Children’s Land, associazione umanitaria di Montegiorgio che dal 2003 opera in Ghana per aiutare i bambini meno fortunati. Un'occasione per conoscere un progetto di solidarietà nato nel nostro territorio e che merita di essere scoperto. Scarica la locandina

Il gruppo Regionale dei Cercatori del Graal propone, anche questo anno, la Via Crucis. Pure il gruppo di Fermo e quelli della nostra Diocesi aderiranno. Il gesto è rivolto ai ragazzi delle medie. Si svolgerà il Mercoledì Santo, 16 Aprile 2025, a Loreto, e sarà guidato da don Diego Di Modugno, già missionario in diversi Paesi dell’America Latina. Scarica la locandina

E' possibile prenotarsi fin da ora per il pellegrinaggio, che si svolgerà dal 10 al 14 Giugno 2025, con l'accompagnamento dell'Assistente don Marco Zengarini e le catechesi di suor Daniela Del Gaudio. Scarica la locandina

L'Associazione ALOE propone, Sabato 8 Febbraio alle ore 17, un incontro di carattere storico attraverso il quale sarà analizzata la storia dei missionari fermani in Asia. Interverrà Emanuele Luciani

Il rinnovo delle cariche è stato seguito dall'interessante convegno con Don Mauro Leonardi e il suo libro, scritto a 4 mani con Daniele Ferrero, CEO di Venchi

Appuntamento mercoledì 22 Gennaio alle ore 21 al Multiplex di Campiglione di Fermo. Ingresso 7 euro

Pubblichiamo il programma dei pellegrinaggi dell'Associazione "Amici di Medjugorje" di Civitanova previsti per il 2025. Scarica la locandina
Eventi dalla diocesi
Presso la chiesa di Santa Maria a pié di Chienti a Montecosaro
In Cattedrale
Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.
Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.