Vicario episcopale per la Vita Consacrata
Vicario episcopale per la Vita Consacrata
UNO SGUARDO SULLA VITA CONSACRATA
SCHEDA RIEPILOGATIVA
VITA CONTEMPLATIVA FEMMINILE
MONACHE BENEDETTINE
Monastero S. Lorenzo – Amandola
Monastero S. Giuliano – Fermo
Monastero S. Maria Assunta – Monte San Giusto
Monastero S. Caterina – Monte San Martino
Monastero SS. Sisto e Caterina – Potenza Picena
Monastero S. Maria delle Rose – Sant’Angelo in Pontano
una fondazione a Cagli e una fondazione a San Vincenzo al Volturno
Monastero S. Caterina – S. Vittoria in Matenano
MONASTERI N. 7
MONACHE CLARISSE CAPPUCCINE
Monastero S. Girolamo – Fermo
MONASTERI N. 1
CONGREGAZIONI DI VITA ATTIVA FEMMINILE
- Ancelle dell'Amore Misericordioso – Fermo (2 Comunità)
- Battistine (Suore di S. Giovanni Battista) – Civitanova Marche
- Canossiane (Figlie della Carità) – Porto San Giorgio
- Figlie del SS. Redentore e della Beata Vergine dell'Addolorata – P.
Picena, P. P. Picena - Gaetanine (Povere Figlie di S. Gaetano) – Porto San Giorgio (2
Comunità) - Piccole Suore della Sacra Famiglia – Porto Sant’Elpidio
- Piccole Sorelle della Visitazione - Fermo
CONGREGAZIONI N. 7 – COMUNITÀ N. 10
ORDO VIRGINUM
n. 5 Consacrate
ORDINI RELIGIOSI MASCHILI
- Eremitani Scalzi di S. Agostino - Fermo
- Frati Minori – Fermo, Potenza Picena
- Frati Minori Conventuali – Mogliano Marche
- Frati Minori Cappuccini – Amandola, Montefortino, Civitanova Alta
Fermo - Terz'Ordine Regolare di S. Francesco – Francavilla d’Ete
- Figli Dell'amore Misericordioso (F.A.M.) - Fermo
- Missionari della Consolata – Marina Palmense
- Passionisti - Morrovalle
- Salesiani – Civitanova Marche
- Araldi della Buona Novella - Mogliano, Santuario del SS.Crocifisso
CONGREGAZIONI N. 10 – COMUNITÀ N. 14
responsabile:
Vicario don Osvaldo Riccobelli
tel. 0734.229005 - int. 14
e-mail: vicario.moniale@fermo.chiesacattolica.it
Eventi dalla diocesi
In Cattedrale
Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.
Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.