Dalle Diocesi Marchigiane
Dalla Chiesa Marchigiana

Domenica 8 Ottobre si svolgerà, a Loreto, il pellegrinagio marchigiano con i migranti. Preghiera, canti, musica, specialità gastronomiche e fratellanza. Scarica il programma

La Commissione Regionale per la pastorale del Tempo Libero, Turismo e Sport annuncia le iniziative previste per la 44^ Giornata Mondiale del Turismo, che quest'anno sarà celebrata a Cupramontana e in altri comuni della Valle dell'Esino i prossimi 8 e 9 Ottobre. Scarica il manifesto e il pieghevole

Si terrà ad Ascoli Piceno, dal 4 al 7 Settembre, il 53° Congresso Nazionale dell'Associazione Canonistica Italiana. Scarica il programma

Presentiamo il rinnovato percorso formativo dell’Istituto Teologico Marchigiano e dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose “Redemptoris Mater” che condivideranno, soprattutto nei primi tre anni di corso, buona parte della loro attività accademica

Sabato 22 Aprile a Fabriano si svolgerà una giornata di studio sulle figure dei beati Francesco Venimbeni e Giovanni da Fermo (o della Verna), cui parteciperà anche il nostro Arcivescovo. Scarica il programma

Il secondo incontro del percorso regionale di conoscenza e approfondimento degli itinerari catecumenali per la vita matrimoniale con mons. Renzo Bonetti è rinviato a domenica 19 febbraio. Scarica il programma

Il messaggio di cordoglio dei Vescovi delle Marche

Anche quest'anno la Conferenza Episcopale Marchigiana propone i pellegrinaggi delle diocesi a Loreto in occasione della Novena per la Venuta. La nostra Chiesa locale è chiamata a partecipare nel pomeriggio di Giovedì 1 Dicembre. Scarica il programma

L'Istituto "Redemptoris Mater", con sede ad Ancona, propone un percorso di studi articolato in un triennio più un biennio di specializzazione, per una formazione completa non solo per gli aspiranti insegnanti di religione, ma per tutti coloro che intendono qualificarsi nell'ambito educativo. Le iscrizioni sono aperte per tutto il mese di novembre. Scarica la brochure

In contemporanea con gli eventi che si svolgeranno a Roma ci saranno anche iniziative regionali. Per le Marche l'appuntamento è a Loreto il 23 e il 25 Giugno. Domenica 26, in ogni parrocchia, le famiglie riceveranno il mandato

Sabato 4 Giugno alle 21 nella Basilica della Santa Casa a Loreto. Scarica la locandina

Nella riunione odierna il vescovo di Macerata-Tolentino-Recanati-Cingoli-Treia è stato eletto Presidente della Conferenza Episcopale Marchigiana. Succede a Mons. Piero Coccia

Il Direttore dell'Ufficio Nazionale di Pastorale della Salute sarà al Centro Pastorale di Ancona Venerdì 14 Gennaio per presentare proposte e le linee guida della Pastorale della Salute Nazionale

In occasione della Novena per la festa della Venuta anche quest'anno le diocesi delle Marche converranno a Loreto in pellegrinaggio. La nostra Chiesa locale, insieme alla Diocesi di Macerata, parteciperà il prossimo 1 Dicembre. Scarica la locandina

L'Episcopato della nostra Regione Ecclesiastica, con animo riconoscente, ricorda Mons. Luigi Conti, le sue preziose qualità e l'esperienza feconda della sua presidenza dal 2005 al 2015

Un percorso di studi pensato per promuovere la formazione religiosa dei laici e delle persone consacrate, per una loro più cosciente e attiva partecipazione ai compiti di evangelizzazione nel mondo attuale

L'11 Luglio ad Ancona si svolgerà un incontr oregionale per animatori dei giovani. Per partecipare è obbligatoria la prenotazione entro il 30 Giugno. Scarica il programma

In occasione dei 10 anni della propria fondazione e dei 20 anni della Charta Oecumenica europea, il Consiglio delle Chiese Cristiane delle Marche ha voluto organizzare un evento ecumenico a carattere regionale che avrà luogo il 12 giugno 2021 alle 21,00 nel Duomo di Ancona Cattedrale di San Ciriaco

Sabato 12 Giugno il pellegrinaggio Macerata-Loreto sarà, anche quest'anno, un evento in diretta streaming. Invia la tua intenzione di preghiera. Scarica la locandina
Eventi dalla diocesi
Seminario di studio proposto dall'Ufficio diocesano per l'educazione, la scuola e l'università
Nella chiesa di Santa Maria di Montegranaro
A Villa Nazareth; interviene mons. Valentino Bulgarelli, Direttore dell'Ufficio Catechistico Nazionale
A Villa Nazareth; incontro aperto a tutti proposto dall'Ufficio di Pastorale della Salute, Vita e Bioetica