rosone

Notizie dalla Diocesi

Celebrazioni ed eventi all’interno del Settenario della Madonna del Pianto
Foto sommario

La Commissione istituita dall’Arcivescovo per la valorizzazione del Settenario ha messo a punto un programma ricco di eventi di qualità, con la partecipazione di relatori come don Fabio Rosini e il prof. Vittorio Sgarbi. Un valore aggiunto a quanto già nella tradizione veniva organizzato, così da poter raggiungere tutti, anche quanti non conoscono la Madonna del Pianto ed il Settenario

Ancora pochi giorni e prenderà il via il tradizionale Settenario della Madonna del Pianto in Cattedrale, quest’anno davvero ricco di celebrazioni ed eventi importanti.

 

Si inizia sabato 11 gennaio alle ore 17.00 al Santuario in Via Garibaldi da dove prenderà il via una processione che, guidata da don Paolo Scoponi (vicario foraneo e Presidente della Commissione per la promozione della devozione alla Madonna del Pianto istituita ad hoc dall’Arcivescovo Pennacchio) accompagnerà il Simulacro della Madonna in Cattedrale; ad attenderla ci sarà l’Arcivescovo S. E. Mons. Rocco Pennacchio, il quale alle 18.00 presiederà la celebrazione eucaristica di inizio settenario.

 

Alle ore 21.15 protagonista sarà la musica: ci sarà infatti “Canto a Maria”, un concerto di brani mariani con la partecipazione di 4 corali del territorio (Santa Lucia di Fermo - M° Annarosa Agostini, Don Damiano Ferrini di Fermo, M° Maria Pauri, Dolce Canto a Leo di Monte Urano, M° Stefania Cocco e NovArmonia di Porto San Giorgio, M° Alessandro Buffone).

 

All’importante evento di giovedì 16 gennaio dal titolo “Il dramma di Maria”, in programma alle ore 21,15 (rappresentazione teatrale con testo di Adolfo Leoni interpretato dall’autore con estrapolazioni dallo Stabat Mater di Luigi Boccherini, e con la presenza del M° Rosita Ramini, soprano – M° Roberta Di Rosa, violino – M° Lorenzo Roscioli, pianoforte), si aggiungono altri due momenti di grande rilievo venerdì 17 e sabato 18 gennaio, il primo rivolto principalmente ai giovani e l’altro aperto a tutti coloro che vorranno vivere una serata di arte, fede e cultura.

 

Venerdì 17 gennaio alle ore 21.15 ci sarà un incontro con don Fabio Rosini, direttore dell’Ufficio di Pastorale Vocazionale della Diocesi di Roma ed ideatore del percorso “I dieci Comandamenti” (incontri per introdurre i giovani al discernimento sulla Volontà di Dio, e consentire loro di imparare a prendersi 'la parte migliore', intesa come la propria vocazione). Sono invitati tutti i giovani della città e non solo.

 

Sabato 18 gennaio alle ore 21.15 ci sarà invece “Piena di Grazia”, un importante incontro culturale che metterà al centro la bellezza, lo splendido patrimonio artistico della nostra Arcidiocesi di Fermo e, immancabile, la figura di Maria. A raccontare il bello che ci circonda sarà il Prof. Vittorio Sgarbi, presente in cattedrale per una conferenza sulla figura di Maria nell’arte. L’incontro è gratuito ed aperto a tutti.

 

Molto soddisfatti i membri della Commissione istituita dall’Arcivescovo per la valorizzazione del Settenario: “In accordo con tutti i parroci della Vicaria di Fermo – fanno sapere dalla Commissione – si è cercato di rimettere fortemente al centro la Madonna del Pianto e la devozione a Lei. Occasioni importanti e di qualità come gli incontri con don Fabio Rosini ed il Prof. Vittorio Sgarbi, permettono di dare un valore aggiunto a quanto già veniva organizzato, così da poter raggiungere tutti, anche quanti non conoscono la Madonna del Pianto ed il Settenario”.

 

Il settenario si concluderà domenica 19 gennaio con la processione delle ore 16.00 dalla Cattedrale di Santa Maria Assunta in Cielo alla Chiesa di San Francesco, dove l’Arcivescovo di Fermo, S. E. Mons. Rocco Pennacchio presiederà la celebrazione di chiusura del Settenario. Per la prima volta la processione attraverserà la città seguendo un percorso nuovo: da Piazzale Girfalco, si scenderà in Via Mazzini, Piazza del Popolo, Corso Cefalonia, Via Recanati, Via Leopardi, Via Mameli, Largo Mora.

Maggiori informazioni sul sito www.fermodiocesi.it

 

 Scarica la locandina del concerto "Canto a Maria"

Commenti dei lettori
1 commenti presenti
  • giovanna

    12-01-2020 11:22 - #1
    Scusate, sarò imbranata io, ma non trovo gli orari delle messe del settenario della Madonna del Pianto
    Risposta
    Si trovano nel programma che è possibile scaricare: http://www.fermodiocesi.it/it/5361/
Aggiungi il tuo commento
indietro

Eventi dalla diocesi

10 agosto - 15 agosto
26 agosto - 01 settembre

Per tutte le informazioni vai alla pagina

21 settembre 15:30

Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.

01 ottobre 21:15

Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.

Copyright 2009 Arcidiocesi di Fermo - info@fermodiocesi.it | pec: economato.diocesifermo@legalmail.it | Redazione | Contattaci | Cookies / Privacy Policy

Arcidiocesi di Fermo: C.F. 90006790449 - Via Sisto V, 11 - Tel: 0734.229005