Archivio Notizie dalla Chiesa
Notizie dalla Chiesa

E' il tema scelto per il Giubileo dei Ragazzi (13-16 anni), che sarà celebrato a Roma dal 23 al 25 Aprile, e cui sarà possibile iscriversi entro il 15 Marzo

Pubblichiamo un testo di Andrea Tornielli per comprendere la pratica cristiana di remissione della pena temporale per i peccati tradizionalmente legata alla celebrazione di un Anno Giubilare

Una riflessione di Mons. Mansueto Bianchi, Assistente Generale di AC, all'inizio dell'Anno Santo della Misericordia. Vai alla pagina

E' online il sussidio predisposto dall'Ufficio Liturgico Nazionale per vivere in modo fecondo il tempo dell'attesa del Signore che viene e l'evento di grazia del Giubileo che stiamo per aprire. Vai alla pagina

Per essere ammessi a partecipare ai grandi eventi del Giubileo o attraversare la Porta Santa in San Pietro le procedure sono esclusivamente online; è necessario registrarsi sul sito ufficiale del Giubileo e prenotarsi secondo le istruzioni contenute in questa pagina

Questi i tratti del discorso di Papa Francesco al 5° Convegno Ecclesiale Nazionale di Firenze, in cui le Chiese italiane, per non perdere l'orientamento, sono invitate a vivere e ad assumere i sentimenti del Signore Gesù. Scarica il testo

Pubblichiamo una nota della Presidenza Nazionale di AC dopo i gravi atti di slealtà a danno della Chiesa e della sua persona

Con queste parole Papa Francesco ha concluso i lavori dell'assise sinodale, dopo la presentazione e la votazione della Relazione finale. Scarica il testo della Relazione

Il Santuario romano dedicato alla Vergine Lauretana è stato scelto da Papa Francesco come una delle tre chiese in cui i pellegrini potranno prepararsi ad attraversare la Porta Santa

E' organizzato dalla Lumsa con il patrocinio del Pontificio Consiglio della Cultura e in collaborazione con l'Ufficio Nazionale per la Pastorale dello Sport, Turismo e Tempo Libero. Le iscrizioni scadono il 31 Ottobre

Il Pontificio Consiglio per la Promozione dell Nuova Evangelizzazione pubblica alcune informazioni utili per lo svolgimento del Giubileo. Vai alla pagina

L'Ufficio Nazionale di Pastorale Familiare aderisce all'iniziativa promossa da Papa Francesco ed invita tutte le famiglie ad unirsi con il Santo Padre, sabato 3 Ottobre, nella preghiera per il Sinodo. Scarica la lettera

E' il contenuto della lettera che oggi Papa Francesco ha inviato al Pontificio Consiglio per la Nuova Evangelizzazione. Vai alla pagina

Il Pontificio Consiglio per la promozione della Nuova Evangelizzazione rende noti i principali avvenimenti che caratterizzeranno l'Anno Santo della Misericordia. Scarica il testo

Il Pontificio Consiglio per la Pastorale dei Migranti e degli Itineranti ha pubblicato il messaggio per la Giornata Mondiale del Turismo, che sarà celebrata il prossimo 27 Settembre. Scarica il testo

Con una lettera Apostolica in forma di "motu proprio" è stato creato un nuovo Dicastero della Curia romana che accorperà gradualmente in sé tutti gli organismi deputati alle Comunicazioni Sociali della Santa Sede. La guida sarà affidata a Mons. Dario Edoardo Viganò

Pubblicata oggi la tanto attesa enciclica di Papa Francesco sulla custodia del creato, nostra casa comune. Scarica il testo

Il discorso di Papa Francesco ai Vescovi italiani in Assemblea, seguito oggi dall'intervento del Cardinale Presidente, è risuonato come un caloroso stimolo a riappropriarsi dei sentimenti di Cristo, primo fra tutti la concretezza

Il Direttore dell'Ufficio Nazionale per le Comunicazioni Sociali della CEI è stato chiamato dal Santo Padre Francesco a guidare la Chiesa reatina. Ricordiamo, per l'occasione, il saluto che rivolse alla Chiesa Fermana il 24 Gennaio 2009, festa di San Francesco di Sales, giorno dell'inaugurazione di Fermodiocesi.it

In un interessante video prodotto dal COPERCOM, curato da Aldo Maria Valli, viene illustrata la portata del messaggio di Papa Francesco per la 49^ Giornata Mondiale per le Comunicazioni Sociali che si celebra domani. La famiglia è il luogo privilegiato per imparare la comunicazione più autentica, ed è comunità comunicante. Per questo motivo i media non si devono limitare a presentarla come se fosse un modello astratto, da accettare o rifiutare
Eventi dalla diocesi
Seminario di studio proposto dall'Ufficio diocesano per l'educazione, la scuola e l'università
Nella chiesa di Santa Maria di Montegranaro
A Villa Nazareth; interviene mons. Valentino Bulgarelli, Direttore dell'Ufficio Catechistico Nazionale
A Villa Nazareth; incontro aperto a tutti proposto dall'Ufficio di Pastorale della Salute, Vita e Bioetica